Modelli di sedi aziendali
Predispone un DVR standard in pochi secondi utilizzando uno dei nostri modelli predefiniti.
In AimSafe trovi un elenco di attività economiche per cui i nostri esperti hanno già predisposto le informazioni necessarie a realizzare un DVR standard.
Utilizzale come base di partenza per creare i tuoi DVR personalizzati.
Ogni modello, inoltre, contiene anche le informazioni relative a reparti e procedure di emergenza, che possono essere utilizzate per la predisposizione della valutazione del rischio incendio e del piano di emergenza ed evacuazione.
Di seguito sono elencati tutti i modelli presenti, con un dettaglio delle informazioni disponibili per ognuno.
Catalogo sedi aziendali
-
Bar Attività aperta al pubblico e destinata al servizio di bevande, calde e fredde, e alimenti quali, per lo più, panini e piccoli piatti. I lavoratori si occupano di reperire le materie prime, preparare le bevande, ove previsto, e gli alimenti. All'arrivo del cliente, che si reca al banco, si recepiscono le sue richieste e si serve direttamente al banco o al tavolo.
I lavoratori si occupano anche della pulizia dei locali.- n.
1 reparti - n.
1 mansioni - n.
10 schede di valutazione - n.
5 procedure di emergenza
- n.
-
Impresa di pulizie civili L'attività prevede interventi di pulizia all'interno di aree ad uso civile o uffici. Gli interventi prevedono lo spazzamento, il lavaggio dei pavimenti, la pulizia delle superfici orizzontali e verticali, lo svuotamento dei cestini dell'immondizia e il lavaggio dei bagni.
L'attività è prettamente manuale con l'uso di apposite attrezzature e agenti chimici.- n.
2 reparti - n.
2 mansioni - n.
9 schede di valutazione
- n.
-
Negozio trattasi di attività commerciale volta alla vendita di prodotti.
I lavoratori si occupano di:
1. ricevimento della merce e sistemazione a magazzino e sugli espositori;
2. pulizia e preparazione delle aree vendita;
3. assistenza clienti nella scelta dei prodotti e per il pagamento;
4. refill della merce esposta.- n.
2 reparti - n.
1 mansioni - n.
8 schede di valutazione - n.
6 procedure di emergenza
- n.
-
Parrucchiere L'attività prevede l'accoglienza dei clienti e l'erogazione dei trattamenti richiesti quali lavaggio, taglio, acconciatura, tinta.
L'attività è prettamente manuale con l'uso di piccoli attrezzi manuali e alcuni attrezzati alimentati elettricamente.- n.
1 reparti - n.
1 mansioni - n.
6 schede di valutazione - n.
6 procedure di emergenza
- n.
-
Ristorante (fuochi a gas) l'attività si svolge in due ambiti separati: la cucina e la sala.
All'interno della cucina operano gli addetti incaricati della preparazione dei cibi mentre in sala si accomodano i clienti che vengono serviti dai camerieri.
La preparazione dei cibi avviene in queste fasi:
1. ricezione della merce dai fornitori o acquisto presso i loro e trasferimento in sede;
2. stoccaggio della merce nella dispensa;
3. prelievo della merce dalla dispensa e trasferimento in cucina;
4. preparazione degli ingredienti;
5. preparazione dei piatti tramite lavorazioni degli ingredienti, compresa la cottura e l'impiattamento;
6. pulizia delle stoviglie e delle attrezzature tramite lavastoviglie o a mano;
7. pulizia dei locali.
Per quanto concerne il servizio in sala, sono individuabili queste fasi:
1. preparazione della sala;
2. accoglienza dei clienti;
3. ricezione delle richieste dai clienti e trasferimento delle stesse alla cucina;
4. consegna dei piatti al tavolo;
5. recupero delle stoviglie dai tavoli;
6. consegna del conto e ricezione del compenso;
7. pulizia dei locali.- n.
2 reparti - n.
2 mansioni - n.
26 schede di valutazione - n.
7 procedure di emergenza
- n.
-
Ristorante (fuochi elettrici) l'attività si svolge in due ambiti separati: la cucina e la sala.
All'interno della cucina operano gli addetti incaricati della preparazione dei cibi mentre in sala si accomodano i clienti che vengono serviti dai camerieri.
La preparazione dei cibi avviene in queste fasi:
1. ricezione della merce dai fornitori o acquisto presso i loro e trasferimento in sede;
2. stoccaggio della merce nella dispensa;
3. prelievo della merce dalla dispensa e trasferimento in cucina;
4. preparazione degli ingredienti;
5. preparazione dei piatti tramite lavorazioni degli ingredienti, compresa la cottura e l'impiattamento;
6. pulizia delle stoviglie e delle attrezzature tramite lavastoviglie o a mano;
7. pulizia dei locali.
Per quanto concerne il servizio in sala, sono individuabili queste fasi:
1. preparazione della sala;
2. accoglienza dei clienti;
3. ricezione delle richieste dai clienti e trasferimento delle stesse alla cucina;
4. consegna dei piatti al tavolo;
5. recupero delle stoviglie dai tavoli;
6. consegna del conto e ricezione del compenso;
7. pulizia dei locali.- n.
2 reparti - n.
2 mansioni - n.
26 schede di valutazione - n.
6 procedure di emergenza
- n.
-
Struttura ricettiva (con ristorante con fuochi a gas, bar, piscina, manutenzione interna) L'attività svolta riguarda l'accoglienza degli utenti per un determinato periodo garantendo sia il pernottamento che la consumazione dei pasti. La struttura è anche dotata di piscina.
I lavoratori dell'azienda, oltre all'accoglienza e assistenza degli ospiti, si occupano del mantenimento della struttura e dei locali.- n.
4 reparti - n.
6 mansioni - n.
38 schede di valutazione - n.
11 procedure di emergenza
- n.
-
Ufficio L'attività svolta ha carattere prettamente impiegatizio: i lavoratori utilizzano, per lo più, attrezzature munite di videoterminali su scrivanie. Vengono utilizzate, con frequenze diverse, periferiche collegate e strumenti di supporto quali stampanti, fotocopiatrici ecc.
Possono venire, occasionalmente, impiegati semplici strumenti manuali, quali forbici, e scale portatili basse per raggiungere alcuni ripiani degli scaffali e degli armadi.- n.
1 reparti - n.
1 mansioni - n.
9 schede di valutazione - n.
2 procedure di emergenza
- n.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Cosa puoi fare con AimSafe
- Gestire la sicurezza e la salute dei lavoratori
- Implementare e mantenere i tuoi sistemi di gestione
- Pianificare e gestire le manutenzioni delle attrezzautre utilizzate in azienda
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti. Disponibili modelli precaricati per alcune attività.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.