News
- Ricerca news:
- 16/05/2025
-
ASR 2025: cosa cambia per le equipollenze?
L'Accordo Stato Regioni del 2025 introduce una modifica sostanziale per gli esoneri previsti da alcuni corsi, scopriamo come viene gestita in AimSafe
- 15/05/2025
-
ASR 2025: le novità per registri e attestati dei corsi
Quali novità saranno introdotte in AimSafe per gestire i nuovi requisiti previsti dall'ASR 2025 in merito a registri e attestati? Cosa succede ai modelli personalizzati?
- 14/05/2025
-
ASR 2025: cosa cambia in AimSafe per RSPP/ASPP
Come verrà gestita in AimSafe la formazione dei RSPP/ASPP in base al nuovo Accordo Stato Regioni del 2025?
- 13/05/2025
-
Sicurezza e salute nei porti – Codice Ilo di buone pratiche
La presente edizione è la versione in lingua italiana dell’edizione inglese del Codice ILO 2016, pubblicata nel 2018. Essa fornisce le attuali raccomandazioni destinate ad avere impatto positivo sulla riduzione dei pericoli e dei rischi, sulla salute e sicurezza dei lavoratori e sulla produttività. L’ambito di applicazione di questo Codice riflette quello della Convenzione n. 152, già ratificata dall’Italia, e della Raccomandazione n. 160. Comprende tutti gli aspetti del lavoro nei porti in cui merci o passeggeri siano imbarcati o sbarcati dalle navi, compresi i lavori accessori a tali attività, comprendenti le operazioni di carico o scarico nell’area portuale.
- 12/05/2025
-
CIIP - Ebook Promozione della salute - seconda edizione
In questa seconda Edizione sono stati aggiunti i due capitoli La pro-mozione della salute: le donne invisibili e La promozione del benessere psicologico in azienda.
- 09/05/2025
-
ASR 2025: cosa cambia in AimSafe per i dirigenti
Come verrà gestita in AimSafe la formazione dei dirigenti in base al nuovo Accordo Stato Regioni del 2025?
- 08/05/2025
-
ASR 2025: cosa cambia in AimSafe per i preposti
Come verrà gestita in AimSafe la formazione dei preposti in base al nuovo Accordo Stato Regioni del 2025?
- 07/05/2025
-
ASR 2025: cosa cambia in AimSafe per i datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione
Come verrà gestita in AimSafe la formazione dei datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione in base al nuovo Accordo Stato Regioni del 2025?
- 06/05/2025
-
ASR 2025: cosa cambia in AimSafe per i datori di lavoro
Come verrà gestita in AimSafe la formazione dei datori di lavoro in base al nuovo Accordo Stato Regioni del 2025?
- 06/05/2025
-
Regione Lombardia: Uso delle Piattaforme di Lavoro Elevabili nei cantieri temporanei o mobili
Il documento aggiorna e sostituisce i contenuti del DDS n. 6551 del 08/07/2014 ed è finalizzato a fornire indirizzi comuni Servizi di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (PSAL) delle ATS di Regione Lombardia, ai committenti, ai coordinatori per la sicurezza, alle imprese affidatarie o esecutrici di lavori e ai lavoratori in ordine all’utilizzo corretto e sicuro delle piattaforme di lavoro elevabili.
- 05/05/2025
-
Integrati contenuti legali agli spazi confinati
All'interno di AimSafe sono stati integrati una serie di contenuti rispetto agli spazi confinati: 1. integrati, nei corsi di formazione e aggiornamento, i contenuti previsti dal nuovo Accordo; 2. inserite le prescrizioni estratte dal D.P.R. 177/2011; 3. creato il ruolo di Rappresentante del Committente per gli ambienti sospetti di inquinamento e confinati.
- 02/05/2025
-
Disponibile un nuovo video dedicato al nuovo Accordo sulla formazione
Lo staff di AimSafe ha registrato un nuovo video dedicato al nuovo Accordo Stato Regione e incentrato sulle equipollenze e come sono cambiate tra l'Accordo del 2016 e l'Accordo del 2025.
- 30/04/2025
-
La leadership sostenibile: un modello emergente
Inail propone un documento che analizza l'impatto della leadership nei cambiamenti del mondo del lavoro.
- 29/04/2025
-
Documento "Cinque percorsi di lettura degli Open Data Inail"
Dal CIIP un documento su come utilizzare gli OpenData INAIL.
- 28/04/2025
-
EU OSHA: Monitoraggio biologico sul lavoro: guida per esperti
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.