News
- Ricerca news:
- 09/08/2023
-
Quando è obbligatoria la sorveglianza sanitaria per esposizione a rischio chimico?
Un utente ci chiede: "relativamente al rischio chimico, non ho ben capito se la sorveglianza sanitaria è obbligatoria quando dal calcolo con l’algoritmo venga fuori un rischio che va dal “non irrilevante” in poi. Non saprei se per attività in cui si usano diversi prodotti chimici come disincrostanti, detergenti ecc., in genere si prevede la sorveglianza sanitaria anche per il rischio chimico."
- 08/08/2023
-
Miglioramento sistema di condivisione per i manutentori
Il sistema di condivisione dati utilizzabile per consentire l'accesso ai manutentori è stato rivisto, prevedendo un maggior livello di personalizzazione.
- 08/08/2023
-
Personalizzazione sezione individuazione rischi
E' possibile personalizzare l'elenco di rischi valutati per ogni mansione, disponibile tramite la scheda "Individuazione rischi"
- 07/08/2023
-
Pubblicata la modulistica aggiornata per la presentazione dell'OT23 per il 2024
Come ogni anno, INAIL ha pubblicato la modulistica aggiornata per richiedere l'Oscillazione del Tasso, per le aziende cha hanno adottato misure integrative di riduzione dei rischi.
- 04/08/2023
-
Quanto deve durata la formazione PES PAV?
Rispondiamo alla domanda di un nostro utente che ci sottopone una questione emersa nel corso della verifica della documentazione di un appaltatore. All’interno di Aimsafe è stato caricato il XXXXX che ha un attestato formazione PES-PAV-PEI del 2018 di 8 ore che noi abbiamo rifiutato in quanto la norma dice 16 ore corso completo. Noi non lo abbiamo considerato valido. Tu come ti comporteresti in merito?
- 03/08/2023
-
Nuovi appalti disponibili a catalogo
Lo staff di AimSafe ha integrato il database di appalti aggiungendo questi: Automazione Campionamento scarichi idrici Manutenzione filmatrice Manutenzione linee di confezionamento Manutenzione macchinari Taratura della bilance Verifica scaffalature
- 29/07/2023
-
Nuove non conformità disponibili a catalogo
Lo staff di AimSafe ha integrato il database delle non conformità con queste: 1. CARTELLONISTICA AREE STOCCAGGIO BOMBOLE 2. MEZZO ANTINCENDIO FUORI SERVIZIO 3. MULTIPLA APPESA AL PROPRIO CAVO 4. QUADRO ELETTRICO NON PIU' AGGANCIATO A PARETE
- 27/07/2023
-
Qualifica fornitori: invio email per approvazione lavoratori
In occasione dell'approvazione dei lavoratori il sistema invia automaticamente un'email all'appaltatore e agli altri utenti con cui è stato condiviso l'appalto per segnalare l'avvenuta approvazione e, di conseguenza, il conferimento dell'autorizzazione ad accedere alla sede aziendale.
- 20/07/2023
-
La sicurezza per studenti e personale delle scuole nella legge n. 85/2023
Il Decreto Lavoro - convertito, con modificazioni, nella legge 3 luglio 2023, n. 85 - dedica il Capo II agli interventi in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, aggiornando il sistema dei controlli ispettivi e dedicando un’ampia attenzione alla sicurezza di studenti e personale scolastico. Fonte: Ministero del lavoro e delle Politiche sociali
- 19/07/2023
-
Disponibile la nuova edizione del Testo Unico per la Sicurezza
E' stata pubblicata una nuova edizione del Testo Unico Sicurezza curata da Gianfranco Amato e Ferdinando Di Fiore.
- 18/07/2023
-
Data di riferimento per report "Riepilogo competenze acquisite"
Il report "Riepilogo competenze acquisite" può ora essere generato specificando una data di riferimento nel futuro.
- 18/07/2023
-
Revisione schede relative al calcolo dell'indice di rischio chimico
Le schede relative al calcolo dell'indice di rischio chimico sono state riviste al fine di ridurre le dimensioni dell'elaborato finale.
- 18/07/2023
-
Riepilogo documentazione appalti
Nella Dashboard della sezione appalti è disponibile un riepilogo complessivo di tutti i documenti previsti per la qualifica dei vari fornitori.
- 09/07/2023
-
Ratifica ed esecuzione delle Convenzioni sulla sicurezza e salute dei lavoratori.
Il 3 luglio è stata pubblicata la Legge 8 giugno 2023, n. 84 di ratifica ed esecuzione delle seguenti convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002; b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006.
- 04/07/2023
-
Scopri le nuove offerte sui nostri servizi, valide fino a giugno 2024
Malgrado avessimo previsto una scadenza per lo scorso 30 giugno, siamo riusciti a prolungare quasi tutte le offerte disponibili per i nostri servizi fino al prossimo 30/06/2024.
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
AimSafe è il primo gestionale in grado di offrire funzionalità dedicate a tutti i professionisti che lavorano nel campo della sicurezza e delle risorse umane.
Scopri le funzioni adatte a te
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi Novità
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI Novità
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Strumenti per i sistemi di gestione
Strumenti a supporto delle aziende dotate di un sistema di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 o UNI ISO 45001:2018, utili per definire le azioni di miglioramento, registrare le non conformità rilevate o monitorare il rispetto delle prescrizioni legali.
App lavoratori Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dall'app AimSafe workers.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureApp AimSafe Workers
Scopri l'app di AimSafe progettata per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori.
Scarica la brochure della nostra appAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.