News
- Ricerca news:
- 18/04/2025
-
Nuova colonna in estrazione visite mediche
Il "Riepilogo lavoratori" disponibile tramite le visite mediche riporta anche i ruoli ricoperti dai lavoratori.
- 18/04/2025
-
Rubrica: ricerca persone per azienda
Nella sezione Rubrica - Persone è disponibile un filtro per ricercare i lavoratori in base all'azienda.
- 18/04/2025
-
Miglioramento sezione gestione commesse
Questa mattina la sezione dedicata alla gestione di preventivi, commesse e timesheet vi accoglie con alcune novità.
- 18/04/2025
-
Rischi correlati ad eccesso di confidenza da parte degli operatori dei depositi di sostanze pericolose e degli impianti di processo
Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR – Note di sicurezza. La serie tratta diverse tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante (PIR).
- 17/04/2025
-
Pubblicata la UNI 11973 sulla sostenibilità degli edifici
Quando si parla di sostenibilità, non si pensa subito all’edilizia. Eppure alcuni dati sono rivelatori di una realtà insospettata. Nel loro complesso, nell’Unione europea, gli edifici sono responsabili del 40% del consumo di energia e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra, che derivano principalmente da costruzione, utilizzo, ristrutturazione e demolizione. Inoltre circa il 75% del patrimonio edilizio europeo è inefficiente dal punto di vista energetico. Non solo: l’ambiente edificato richiede ingenti risorse ed è all’origine di circa il 50% di tutte le estrazioni di materiali. E il settore delle costruzioni è responsabile di oltre il 35% della produzione totale di rifiuti dell’UE. Insomma, è evidente che il percorso verso la sostenibilità – che l’Europa ha imboccato con decisione – passa anche attraverso l’attenzione agli edifici e alla loro interconnessione con l’ambiente circostante.
- 16/04/2025
-
Disponibile la registrazione integrale dell'AimSafe Speed Training
siamo felici di comunicarVi che è disponibile la registrazione integrale dell'AimSafe Speed Training - Viaggio al centro dei sistemi di gestione - Parte 4: I sistemi di gestione ambientali - Episodio 1: aspetti e impatti ambientali significativi In allegato trovate le slide in formato PDF. Potete scaricare le slide in formato PowerPoint nella sezione Formazione / Slide per la formazione.
- 15/04/2025
-
INAIL: metodologia di valutazione dello stress lavoro correlato per lavoro da remoto e innovazione tecnologica
INAIL ha pubblicato un documento che introduce, rispetto al metodo 2017, alcune integrazioni relative al lavoro da remoto e l'innovazione tecnologica.
- 14/04/2025
-
Dichiarazione PRTR 2025 (anno di riferimento 2024)
Ispra informa gli utenti soggetti all’obbligo di comunicazione della dichiarazione PRTR 2025 (art.4 del DPR 157/2011) che le informazioni riferite all’anno 2024 dovranno essere comunicate secondo le modalità illustrate di seguito.
- 11/04/2025
-
Sospesa la UNI 9994-1:2024
UNI ha sospeso, in attesa di errata corridge, l'edizione 2024 della UNI 9994-1
- 10/04/2025
-
Disponibile la registrazione dell'AimSafe Speed Training di ieri sera
Lo staff di AimSafe ha reso disponibile la registrazione integrale dell'AimSafe Speed Training dedicato agli aspetti e impatti ambientali della UNI EN ISO 14001:2015
- 09/04/2025
-
Disponibili le slide del prossimo AimSafe Speed Training
Sono disponibili le slide dell'AimSafe Speed Training di questa sera, dedicato agli aspetti e impatti ambientali previsti dalla UNI EN ISO 14001:2015.
- 09/04/2025
-
Infortuni in agricoltura, nel focus di Dati Inail numeri, rischi e caratteristiche
Nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza, i campi e le aziende agricole continuano a essere luoghi ad alto rischio. L’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile rilevato alla data dello scorso 31 ottobre, mostra però un contenimento del fenomeno, anche per quanto riguarda i casi mortali. I 26.546 infortuni denunciati all’Inail nel 2023 per la gestione assicurativa Agricoltura, infatti, sono in linea con il dato registrato l’anno precedente ma in calo del 19,7% rispetto alle 33.070 denunce del 2019. Allo stesso modo i 138 decessi denunciati nel 2023 rappresentano il valore più basso del quinquennio, in calo di soli quattro casi rispetto al 2022 ma di ben 33 rispetto ai 171 del 2019 (-19,3%). A sottolinearlo è il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, che approfondisce rischi e caratteristiche di questo settore vitale per l’economia del Paese.
- 08/04/2025
-
Miglioramento della visualizzazione dello stato dei partecipanti ai corsi
La pagina di riepilogo dei partecipanti ai corsi riporta informazioni più complete in merito allo stato del partecipante.
- 08/04/2025
-
Antifungino-resistenza in agricoltura Nella nuova scheda tecnica pubblicata dal Dimeila l’analisi dell’allarme globale per la salute che deriva dall’abuso di antibiotici e fungicidi
L’uso massivo e spesso indiscriminato di fungicidi in agricoltura sta alimentando una crescente resistenza ai farmaci antimicotici, con conseguente minaccia per la salute pubblica in tutto il mondo. Una scheda tecnica pubblicata dal Dimeila (Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale) dell’Inail esamina il problema.
- 07/04/2025
-
Disponibilità della parte introduttiva per la valutazione del rischio rumore con tecnica MIRE
Lo staff di AimSafe ha reso disponibile la parte introduttiva per la valutazione del rischio rumore con l'uso della tecnica MIRE quando le sorgenti sono prossime al canale uditivo.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.