News
- 14/03/2023
-
Trasferimento proprietà sedi aziendali
E' disponibile la possibilità di trasferire la proprietà della sede aziendale ad un altro utente.
- 11/03/2023
-
Pubblicato in G.U. il nuovo modello di MUD
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 03/02/2023 con il quale viene istituito il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l'anno 2023.
- 09/03/2023
-
I fattori che influenzano i rischi psicosociali
La UNI ISO 45001:2021 è finalizzata all'implementazione, nel sistema di gestione per la salute e sicurezza, dei fattori che inducono rischi psicosociali. All'interno della norma, a differenza della 45001, è presente un capitolo specifico dedicato ai fattori esterni, segno che questi, nel caso dei rischi psicosociali, rappresentano un punto di particolare interesse.
- 07/03/2023
-
In G.U. le modifiche alla regola tecnica per gli impianti di distribuzione di gas naturale
Il 2 marzo è stato pubblicato il: DECRETO 16 febbraio 2023 Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021, recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto».
- 07/03/2023
-
Slitta a luglio il MUD
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che, entro il 10 marzo, verrà pubblicato il decreto con la nuova modulistica per la comunicazione del MUD. Pertanto, la scadenza dello stesso non sarà, per quest'anno, il 30 aprile ma i primi di luglio (120 giorni dalla pubblicazione).
- 06/03/2023
-
Indicazione della fase nella stampa "Calcolo indice di rischio"
Nelle stampe "Calcolo indice di rischio", dedicate alla metodologie Alpiricsch e Movarisch è stata aggiunta l'indicazione della fase in cui viene utilizzato l'agente chimico analizzato
- 06/03/2023
-
Valutazione del rischio incendio: nuovo campo "Conclusioni"
Nella sezione dedicata alla valutazione del rischio incendio è disponibile un nuovo campo "Conclusioni" il cui contenuto viene riportato nella relativa relazione.
- 06/03/2023
-
Possibilità di personalizzazione delle tipologie di visita medica e di idoneità
Oltre alle tipologie disponibili a sistema, è possibile definire tipi di visite e tipi di idoneità personalizzate.
- 01/03/2023
-
Nuova serie di AimSafe Speed Training: la valutazione del rumore
Inizierà il 7 marzo la nuova serie di AimSafe Speed Training dedicati al rumore. Come di consueto, gli eventi sono completamente gratuiti. Ringraziamo AIAS per averci concesso, anche questa volta, il patrocinio.
- 01/03/2023
-
Proroga dello smart working per fragili e genitori di minori di 14 anni
E' stata pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, conversione in legge con modificazioni del DL 29/12/2022, n. 198, chiamata "Milleproroghe" Il provvedimento, contiene anche alcune proroghe in materia di lavoro agile per i lavoratori affetti da patologie, c.d. lavoratori fragili, e per genitori di minori di 14 anni.
- 22/02/2023
-
Modifica del sistema di definizione di rumore impulsivo
UNI ha pubblicato una modifica alla definizione di rumore impulsivo riportata al punto 3.9 della UNI EN ISO 9612:2011. Se prima il rumore impulsivo si identificava confrontando i valori di LAeq e i valori di LAIeq (misurato con costante di tempo Impulse), ora l'individuazione del rumore impulsivo è qualitativa ed è demandata al tecnico valutatore. Pertanto, potete decidere di inserire ancora il valore LAIeq, a questo punto il sistema utilizzerà la definizione precedente, oppure scegliere manualmente dal menu a tendina se si tratta di rumore impulsivo o meno. Qualora optiate, giustamente, per la seconda scelta, Vi invitiamo ad allegare, come immagine, il tracciato del fonometro (time history) evidenziando gli eventuali impulsi e dandone evidenza nella descrizione della misura. Approfondiremo anche questo tema, durante i prossimi AimSafe Speed Training dedicati proprio al rumore. https://www.bachecasicurezza.it/courses/training_authority.php?pk_training_authority=51
- 22/02/2023
-
Importazione delle misurazioni del rumore
E' disponibile una nuova funzionalità che consente di importare le misurazioni effettuate per il rumore tramite file excel.
- 22/02/2023
-
Requisiti documentali per i lavoratori
Monitora la presenza e la validità dei documenti richiesti ai lavoratori, indicando i relativi requisiti per ogni mansione.
- 14/02/2023
-
AimSafe Workers: Condividi con i lavoratori attestati formativi ed idoneità.
Grazie all’app AimSafe Workers i tuoi lavoratori possono accedere al proprio fascicolo formativo e sanitario direttamente dal proprio cellulare.
- 10/02/2023
-
Nuovi controlli per il ruolo Datore di lavoro
Il controllo di verifica sulla congruità della designazione del datore di lavoro è stato migliorato al fine di semplificare l'individuazione di eventuali errori di caricamento.
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
AimSafe è il primo gestionale in grado di offrire funzionalità dedicate a tutti i professionisti che lavorano nel campo della sicurezza e delle risorse umane.
Scopri le funzioni adatte a te
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi Novità
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI Novità
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Strumenti per i sistemi di gestione
Strumenti a supporto delle aziende dotate di un sistema di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 o UNI ISO 45001:2018, utili per definire le azioni di miglioramento, registrare le non conformità rilevate o monitorare il rispetto delle prescrizioni legali.
App lavoratori Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dall'app AimSafe workers.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureApp AimSafe Workers
Scopri l'app di AimSafe progettata per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori.
Scarica la brochure della nostra appAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.