News
- Ricerca news:
- 23/10/2025
-
IL BURNOUT: 2025 UN FENOMENO OCCUPAZIONALE
Un factsheet dell'INAIL affronta come è evoluto il termine burnout e quali sono le cause e le conseguenze.
- 22/10/2025
-
Quando attivare la sorveglianza in presenza di MMC
Sappiamo quanto possa essere complesso definire quando attivare o meno la sorveglianza sanitaria all'interno di un'organizzazione. Nonostante la recente modifica all'articolo 18 comma 1 lettera a: ''a) nominare il medico competente per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal presente decreto legislativo e qualora richiesto dalla valutazione dei rischi di cui all'articolo 28.'' rimangono dubbi di applicazione per alcuni rischi per i quali la norma non ha previsto specifici ambiti di applicazione. Tra questi, uno di quelli maggiormente presenti, è la Movimentazione manuale dei carichi. Proviamo a far chiarezza anche indossando i vestiti dell'archeologo normativo!!!
- 21/10/2025
-
Stampa questionari per compilazione manuale
Un nuovo formato di stampa consente di realizzare copie cartacee dei questionari per la loro compilazione manuale.
- 21/10/2025
-
Scheda intervento con checklist dettagliata
E' disponibile un nuovo formato per la scheda di intervento delle manutenzioni.
- 21/10/2025
-
CIIP - L’Intelligenza Artificiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
L’E-Book affronta un’ampia serie di argomenti che delineano lo ''stato dell’arte'' sul ruolo dell’IA nella prevenzione: Evoluzione del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale Valutazione dei rischi e responsabilità Partecipazione dei lavoratori Formazione e gestione del cambiamento Benessere psico-fisico e ruolo del medico competente Aspetti giuridici, etici e sostenibilità.
- 20/10/2025
-
Classificazione dei guanti protettivi
La norma UNI EN 388:2019 riporta la classificazione dei guanti contro i rischi meccanici. Vediamo cosa significano i diversi punteggi indicati sul guanto.
- 17/10/2025
-
Nuova non conformità disponibile: MANICHETTA E LANCIA ANTINCENDIO NON AVVITATE
- 17/10/2025
-
INAIL: PROCEDURA PER L’ESECUZIONE DELL’ESAME VISIVO DI SUPERFICI ESTERNE DI ATTREZZATURE A PRESSIONE TRAMITE SISTEMA AEROMOBILE A PILOTAGGIO REMOTO
- 16/10/2025
-
INAIL: I TUMORI NASO-SINUSALI E I TUMORI DEL RINOFARINGE DA ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
- 15/10/2025
-
INAIL: la Direttiva Europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto
Il presente testo, alla luce dell’esperienza maturata a livello europeo, è volto ad informare gli operatori del settore (Pubbliche Amministrazioni, Organi di Controllo, Associazioni di categoria, Associazioni vittime amianto e i vari stakeholders del settore) sul campo di applicazione di tale norma, sui cambiamenti introdotti rispetto ai dettami del vigente d.lgs. 81/08 e sugli impatti economici possibili che potranno derivare dal suo recepimento nel nostro Paese. Obiettivo del lavoro è fornire strumenti interpretativi e gestionali specifici, volti al miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali in presenza di amianto e/o materiali contenenti amianto
- 14/10/2025
-
UNI EN 1998-3:2025 Progettazione sismica delle strutture
E' stata pubblicata la nuova edizione della norma UNI EN 1998-3 per la valutazione e l'adeguamento di edifici e ponti in sona sismica.
- 13/10/2025
-
La differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi: un problema non solo di usabilità
- 10/10/2025
-
Nuova scheda di manutenzione disponibile: paranco a bandiera
E' disponibile a catalogo la scheda di manutenzione del paranco a bandiera
- 10/10/2025
-
Restrizioni all'uso di schiume antincendio contenenti PFAS
A decorrere dal 23 ottobre 2030 non sono ammessi l’immissione sul mercato o l’uso nelle schiume antincendio in una concentrazione pari o superiore a 1 mg/l per la somma di tutte le PFAS.
- 09/10/2025
-
Nuova scheda di valutazione dei rischi disponibile: traccialinee
Lo staff di AimSafe ha aggiunto al catalogo delle schede di valutazione dei rischi quella legata all'uso della traccialinee
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Cosa puoi fare con AimSafe
- Gestire la sicurezza e la salute dei lavoratori
- Implementare e mantenere i tuoi sistemi di gestione
- Pianificare e gestire le manutenzioni delle attrezzautre utilizzate in azienda
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti. Disponibili modelli precaricati per alcune attività.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.