News
- Ricerca news:
- 04/07/2023
-
Convertito in legge il c.d. Decreto Lavoro: le modifiche che impattano su sicurezza e salute dei lavoratori
Giunto alla fine dei 60 giorni di validità, ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale la LEGGE 3 luglio 2023, n. 85 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.
- 02/07/2023
-
Sovraccarico arti superiori: perché cambiare compito ogni 90 minuti o meno?
Quando terminiamo una valutazione del sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, se il risultato non è accettabile, dobbiamo procedere a determinare le modalità di riduzione. Qualora misure tecniche non fossero applicabili, dobbiamo procedere alla riduzione mediante turnazione delle persone su compiti diversi. Per quantificare il beneficio, si utilizzano le formule previste per la checklist OCRA in versione multitasking, ovvero multicompito. Tuttavia, gli effetti positivi che possiamo ottenere sugli indici variano a secondo del tempo di svolgimento continuativo del singolo compito. Vediamo perché.
- 01/07/2023
-
Come si determina il livello di rischio per la formazione specifica?
Sebbene le indicazioni normative, derivanti dai diversi Accordi che si sono succeduti dopo gli Accordi di dicembre 2011, propongano una linea ben definita, ancora spesso, ci troviamo ad affrontare posizioni che collegano meccanicamente il livello di rischio della specifica al codice ATECO dell'attività. In questo articolo, vogliamo dare i riferimenti normativi che rendono questo approccio superato.
- 30/06/2023
-
Pubblicato il Regolamento Macchine che sostituisce la Direttiva Macchine
Il 26 giugno 2023 è stato finalmente pubblicato il Regolamento Macchine che andrà a sostituire le norme di recepimento delle Direttive Macchine. A differenza delle Direttive, infatti, il Regolamento è immediatamente applicabile senza bisogno di recepimento nei singoli ordinamenti nazionali.
- 29/06/2023
-
Interpello 4/2023: modalità di elezione e numero minimo RLS
La Commissione Interpelli risponde a due domande dei COBAS riguardanti: 1. elezione degli RLS in aziende con più unità produttive; 2. numero di RLS in aziende con più unità produttive.
- 28/06/2023
-
AimSafe sponsor ufficiale di un evento a Torino Organizzato da AIAS Piemonte e Valle d'Aosta e FCA/stellantis
AimSafe è lieta di promuovere come sponsor ufficiale l'evento FCA-Stellantis e AIAS Piemonte e Valle d'Aosta dal titolo #WeAllCare. L'evento si terrà il 20 luglio 2023 a Torino. Informazioni e iscrizioni al seguente indirizzo.
- 27/06/2023
-
Documento della Consulta sulle prospettive della sorveglianza sanitaria
Il documento, che trovate allegato alla presente notizia, propone una serie di riflessioni sulle nuove sfide legate alla sorveglianza sanitaria e proposte di integrazione maggiore nell'ottica della salute dei lavoratori.
- 26/06/2023
-
Le verifiche e controlli sugli impianti elettrici in base all'articolo 86
L'articolo 86 del D.Lgs. 81/2008 prescrive l'obbligo di provvedere affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti a controllo secondo le indicazioni delle norme di buona tecnica e la normativa vigente per verificarne lo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza e l'obbligo di verbalizzare questi controlli e verifiche. Vediamo cosa prevede la CEI 64-8/6 e come usare AimSafe per realizzare quanto previsto.
- 25/06/2023
-
Modifica della scheda AREE ESTERNE
Al fine di gestire correttamente situazioni diverse, la scheda dell'ambiente di lavoro AREE ESTERNE è stata modificata in: AREE ESTERNE CIRCOSTANTI PER BREVI PERIODI togliendo il rischio Microclima e Radiazioni UV Qualora le attività si prolungassero, si consiglia l'utilizzo della scheda LAVORI IN AREE ESTERNE CIRCOSTANTI.
- 23/06/2023
-
Nuova non conformità disponibile a catalogo: assenza di pulsante di emergenza
Lo staff di AimSafe ha integrato il catalogo delle non conformità con: macchinario senza pulsante di emergenza. La non conformità riporta anche la necessità di verificare il rispetto delle prescrizioni di cui all'allegato V per le attrezzature non marcate CE.
- 22/06/2023
-
Disponibili le procedure di emergenza per la rianimazione
In accordo con quanto riportato all'interno del D.M. 18 maggio 2023, lo staff di AimSafe ha integrato, nel catalogo delle procedure di emergenza, le procedure da mettere in atto in attesa dei soccorsi, nei casi di sospetto arresto cardiopolmonare: Istruzioni per le manovre di rianimazione cardiopolmonare Uso del defibrillatore automatico
- 21/06/2023
-
Nuova non conformità disponibile a catalogo
Lo staff di AimSafe ha arricchito il database delle non conformità con questa: VALVOLA DI SICUREZZA SCADUTA
- 19/06/2023
-
Perchè il risultato della nuova valutazione del rischio di incendio non è basso, medio o elevato?
Il D.M. 03/09/2021, con le modifiche apportate alla valutazione dei rischi, ha determinato una sostanziale novità proprio nel risultato del processo di valutazione stessa
- 17/06/2023
-
D.M. 18/05/2023: Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione
E' stato pubblicato il 13 giugno 2023 il DECRETO 18 maggio 2023 Adozione del protocollo recante «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per l'uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE) nonché, ove possibile, le indicazioni utili a localizzare il DAE più vicino al luogo ove si sia verificata l'emergenza». Riportiamo il contributo dell'Ing. Camilla Corraini.
- 16/06/2023
-
Intelligenza Artificiale a supporto della sicurezza
I tecnici che utilizzano AimSafe per la valutazione dei rischi aziendali, possono far affidamento su uno strumento di raccomandazione che, basandosi sulla tipologia di attività svolta dall'azienda, è in grado di suggerire le opzioni più comuni durante la fase di valutazione.
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
AimSafe è il primo gestionale in grado di offrire funzionalità dedicate a tutti i professionisti che lavorano nel campo della sicurezza e delle risorse umane.
Scopri le funzioni adatte a te
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi Novità
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI Novità
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Strumenti per i sistemi di gestione
Strumenti a supporto delle aziende dotate di un sistema di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 o UNI ISO 45001:2018, utili per definire le azioni di miglioramento, registrare le non conformità rilevate o monitorare il rispetto delle prescrizioni legali.
App lavoratori Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dall'app AimSafe workers.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureApp AimSafe Workers
Scopri l'app di AimSafe progettata per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori.
Scarica la brochure della nostra appAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.