News
- Ricerca news:
- 23/03/2023
-
Variazione modelli attestati regione Lombardia
E' stata apportata una leggera modifica al layout dei modelli di attestato previsti per la regione Lombardia.
- 23/03/2023
-
Importante: variazioni alla gestione delle scadenze della formazione
Sono stati introdotte alcune modifiche che vanno a modificare il metodo con cui AimSafe gestisce alcune situazioni relative alla scadenza della formazione. Le modifiche apportate potrebbero richiedere un controllo dei dati presenti nel sistema.
- 22/03/2023
-
Recepimento della direttiva sul trasporto delle merci pericolose
E' stato pubblicato il D.M. 23/01/2023: Recepimento della direttiva 2022/2407/UE della Commissione che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.
- 22/03/2023
-
Nuovo file per valutazione stress lavoro correlato
La nostra utente, Ing. Camilla Corraini, ha implementato il nostro file Excel di calcolo dello stress lavoro correlato con due fogli di lavoro che permettono di ottenere il risultato dell'andamento degli indicatori di stress in automatico. Il file è scaricabile nella sezione "Sicurezza sul lavoro" / "Documenttazione"
- 20/03/2023
-
Pubblicata la UNI/PdR 131:2023 sull'accessibilità nel turismo
La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali, degli stabilimenti balneari e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l’accessibilità dei servizi offerti. La prassi è applicabile ad ogni organizzazione, sia privata sia pubblica, e a unità locali italiane di organizzazioni estere che siano in regola con i requisiti di accessibilità e fruibilità previsti dalla normativa vigente. Il documento fornisce inoltre una check-list per le attività di verifica di conformità di prima, seconda e terza parte (certificazione) dell’organizzazione dei requisiti del servizio erogato e i requisiti che gli organismi di certificazioni devono rispettare qualora svolgano attività di certificazione accreditata.
- 19/03/2023
-
Disponibili le slide dell'AimSafe Speed Training del 20 marzo
Lo staff di AimSafe ha reso disponibili le slide dell'AimSafe Speed Training di lunedì 20 marzo, dedicato alle tecniche di misurazione del rumore. Per scaricare le slide è sufficiente accedere, con le proprie credenziali, ad AimSafe, cliccare su Formazione e, quindi nel menu che compare, su "Slide per la formazione". Qualora la voce non dovesse comparire, accedete alla sezione Shop per attivare in prova gratuita per 3 mesi il modulo Formazione.
- 18/03/2023
-
Nuova Circolare relativa al D.M. 01/09/2021
E' stata pubblicata la Circolare 3747 del 13/03/2023 riportante indicazioni applicative relative al Decreto manutenzioni D.M. 01/09/2021.
- 16/03/2023
-
Pubblicata l'adozione della Direttiva Europea sul Whistleblowing
DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2023, n. 24 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. (23G00032) (GU Serie Generale n.63 del 15-03-2023)
- 16/03/2023
-
Interpello 2/2023: collaborazione del medico competente in caso di azienda non soggetta a sorveglianza sanitaria
L’ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione Interpelli se vi sia l’obbligo per il datore di lavoro di procedere, in tutte le aziende, alla nomina preventiva del medico competente al fine del suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi, anche nelle situazioni in cui la valutazione dei rischi non abbia evidenziato l’obbligo di sorveglianza sanitaria.
- 15/03/2023
-
Pubblicata la norma UNI 11900:2023 Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
UNI ha pubblicato la norma UNI 11900:2023 Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità, in attuazione, per lo specifico profilo professionale, dell'articolo 6 comma 2 Legge 4/2013.
- 15/03/2023
-
Disponibile la registrazione integrale dell'AimSafe Speed Training di ieri sera
Vi informiamo che è disponibile, sul nostro canale YouTube, la registrazione integrale dell'AimSafe Speed Training di ieri sera. La registrazione è visualizzabile all'indirizzo: https://youtu.be/EXRvg9EnQyc In allegato trovate le slide in PDF.
- 14/03/2023
-
Trasferimento proprietà sedi aziendali
E' disponibile la possibilità di trasferire la proprietà della sede aziendale ad un altro utente.
- 11/03/2023
-
Pubblicato in G.U. il nuovo modello di MUD
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 03/02/2023 con il quale viene istituito il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l'anno 2023.
- 09/03/2023
-
I fattori che influenzano i rischi psicosociali
La UNI ISO 45001:2021 è finalizzata all'implementazione, nel sistema di gestione per la salute e sicurezza, dei fattori che inducono rischi psicosociali. All'interno della norma, a differenza della 45001, è presente un capitolo specifico dedicato ai fattori esterni, segno che questi, nel caso dei rischi psicosociali, rappresentano un punto di particolare interesse.
- 07/03/2023
-
In G.U. le modifiche alla regola tecnica per gli impianti di distribuzione di gas naturale
Il 2 marzo è stato pubblicato il: DECRETO 16 febbraio 2023 Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021, recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto».
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.