Ricerca news:

09/06/2022

Nuovi appalti disponibili a catalogo

Lo staff di AimSafe ha aggiunto queste tipologie di appalto al proprio catalogo: Committente: magazzino Manutenzione attrezzature per la cucina

Approfondisci

07/06/2022

Nuove stampe: schede azioni e miglioramenti

Tramite la pagina di dettaglio di azioni e miglioramenti è ora possibile generare la relativa scheda in formato word.

Approfondisci

07/06/2022

Inserimento del campo "codice cliente"

Nell'anagrafica aziende è stato inserito un nuovo campo "Codice cliente" per consentire di riportare un eventuale codifica utilizzata da altri strumenti gestionali.

Approfondisci

31/05/2022

Corsi e-learning: gestione dei tutor

Attivando corsi e-learning tramite AimSafe è possibile specificare il nominativo dei supervisori / tutor che potranno accedere direttamente alla piattaforma di e-learning e visualizzare lo stato di avanzamento degli allievi.

Approfondisci

31/05/2022

Nuova scheda di valutazione disponibile a catalogo

Lo staff di AimSafe ha implementato una nuova scheda nel catalogo di schede di valutazione dei rischi: PRESSA PER PIANTAGGIO INSERTI

Approfondisci

24/05/2022

Ora la videoconferenza è formalmente riconosciuta come assimilata alla formazione in presenza

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 52/2022 che converte in legge con modifiche il D.L. 24/2022. All'interno un'importante novità legata alla formazione in videoconferenza.

Approfondisci

22/05/2022

Nuove slide disponibili: il rischio da microclima

Lo staff di AimSafe ha integrato il database delle presentazioni disponibili con le slide dedicate al rischio da Microclima. Le slide ripercorrono quelli che sono i pericoli connessi al microclima, la normativa, le modalità di valutazione del rischio, le misure adottabili e le procedure comportamentali. Come di consueto, le slide sono in formato modificabile.

Approfondisci

21/05/2022

AimSafe Speed Training dedicato alla movimentazione manuale dei carichi

A seguito di un sondaggio fatto all'interno del gruppo Facebook "Utenti di AimSafe", la prossima serie degli AimSafe Speed Training sarà dedicata alla movimentazione manuale dei carichi. Sono previsti 6 appuntamenti monotematici durante i quali andare a trattare specifici elementi legati alla MMC. Tutti gli eventi sono gratuiti a iscrizione obbligatoria sul sito: https://www.bachecasicurezza.it/courses/training_authority.php?pk_training_authority=51 Ecco il programma completo: Data: 07/06/2022 AimSafe Speed Training: le malattie professionali connesse alla MMC e il titolo VI Data: 14/06/2022 AimSafe Speed Training: la valutazione del rischio da MMC mediante l'Allegato XXXIII D.Lgs. 81/2008 Data: 20/06/2022 AimSafe Speed Training: la valutazione rapida del rischio da MMC secondo la UNI ISO 11228-1 Data: 29/06/2022 AimSafe Speed Training: la valutazione del rischio monocompito secondo la UNI ISO 11228-1 Data: 05/07/2022 AimSafe Speed Training: la valutazione del rischio multicompito secondo la UNI ISO 11228-1 Data: 12/07/2022 AimSafe Speed Training: la valutazione del rischio da sollevamento e trasporto secondo la UNI ISO 11228-1

Approfondisci

17/05/2022

Requisiti documentali per i corsi di formazione

Al fine di gestire in modo adeguato l'eventuale richiesta di documentazione per la partecipazione ai corsi di formazione o agli eventi organizzati, è ora possibile indicare un elenco di documenti richiesti, la cui mancanza genererà un'opportuna segnalazione.

Approfondisci

17/05/2022

Gestione subappalti

La sezione dedicata al DUVRI e alla qualifica dei fornitori offre la possibilità di collegare tra loro differenti appalti, in modo da creare una struttura gerarchica degli stessi.

Approfondisci

17/05/2022

Gestione sopralluoghi dei medici competenti

La gestione dei sopralluoghi effettuati dai medici competenti è stata migliorata al fine di consentire una più puntuale gestione delle prescrizioni indicate e delle relative scadenze.

Approfondisci

17/05/2022

Disponibile la Checklist per la valutazione preliminare del rischio microclima

Lo Staff di AimSafe mette a disposizione degli utenti la checklist, prevista dal documento "Indicazioni operative sui rischi fisici" del Comitato Interregionale, per valutare la giustificabilità della mancata valutazione di dettaglio del rischio.

Approfondisci

14/05/2022

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato il Decreto di cui all’art. 138, comma 2, del D.lgs. n. 101/2020

È stato adottato il Decreto del 4 maggio 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dell'Università e della ricerca che, in attuazione dell'articolo 138, comma 2, del Decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina le modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza sanitaria secondo quanto stabilito dalle disposizioni vigenti in materia di protezione dai rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti, nonché i contenuti della formazione e dell'aggiornamento professionale. Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Approfondisci

12/05/2022

Nuove prescrizioni legali a catalogo

Inserite a database, le seguenti prescrizioni estratte dal D.Lgs. 101/20: 1. Informazione e formazione dei dirigenti e dei preposti relativamente alle radiazioni ionizzanti; 2. Informazione e formazione dei lavoratori relativamente alle radiazioni ionizzanti.

Approfondisci

06/05/2022

Modello di piano di emergenza semplificato

Dal 4 ottobre saranno obbligati a predisporre un piano di emergenza anche le attività con meno di 10 addetti ma un affollamento superiore a 50 persone. Tuttavia, per queste attività, il punto 4 dell'allegato II prevede: 4 Misure semplificate per la gestione dell’emergenza 1. Per gli esercizi aperti al pubblico ove sono occupati meno di 10 lavoratori e caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di 50 persone, ad esclusione di quelli inseriti in attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e in edifici complessi caratterizzati da presenza di affollamento, il datore di lavoro può predisporre misure semplificate per la gestione dell’emergenza, costituite dalla planimetria prevista dal punto 2.2, numero 3) e da indicazioni schematiche contenenti tutti gli elementi previsti dai punti 2.2, numeri 1 e 2. Lo staff di AimSafe ha realizzato un modello di piano di emergenza semplificato da poter generare in maniera semplice e veloce.

Approfondisci


42

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community