News
- Ricerca news:
- 08/09/2022
-
Rientro dei lavoratori dopo il Covid-19
Confindustria ha chiesto un chiarimento al Ministero della Salute circa il rientro di lavoratori in azienda dopo il Covid-19, qualora vengano superati i periodi di positività previsti dalla Circolare 37615 per il rientro in comunità.
- 03/09/2022
-
Gli eventi AimSafe di settembre
Ripartono gli eventi che vedono impegnato il nostro staff. Ecco gli eventi previsti per il mese di settembre: 14 settembre ore 19,00 "AIMSAFE SPEED TRAINING: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO E IL PIANO DI EMERGENZA" A poco più di un mese dall'entrata in vigore del decreto 3 settembre 2021, analizzeremo i contenuti della valutazione del rischio di incendio e come poterla predisporre utilizzando le nuove funzionalità di AimSafe. Ci sarà uno specifico spazio dedicato alle domande. iscrizioni su: https://www.bachecasicurezza.it/courses/course.php?pk_course_edition=14928 20 settembre ore 16,30 "Videoforum AIAS: L'evoluzione tecnologica al servizio del docente nella gestione formativa" La formazione è e deve rimanere un processo professionale che vede il docente come fulcro della sua valorizzazione. Eppure, attorno alla docenza, sono moltissime le necessità organizzative e documentali che possono essere migliorate con l'uso di strumenti specifici. Ne parliamo con la principale associazione italiana dedicata alla sicurezza sul lavoro. Iscrizioni su: https://www.aias-sicurezza.it/l-evoluzione-tecnologica-al-servizio-del-docente-nella-gestione-formativa
- 02/09/2022
-
Novità in materia di isolamento delle persone positive
E' stata pubblicata la Circolare 37615 del 31/08/2022 relativamente all'isolamento per le persone risultate positive al Covid-19.
- 01/09/2022
-
Aggiornamento catalogo prodotti e listino prezzi
In occasione dell'inserimento delle funzionalità dedicate alla valutazione del rischio incendio e alla gestione delle emergenze, il prossimo 15 settembre entrerà in vigore un nuovo listino prodotti, con differenti tipologie di abbonamenti e prezzi aggiornati.
- 29/08/2022
-
Personalizzazione email con account Gmail
Grazie all'abbonamento Personalizzazioni è possibile personalizzare le email inviate tramite AimSafe personalizzando logo e firma e specificando il proprio indirizzo di posta come mittente delle stesse. Di seguito le istruzioni per chi utilizza un account Gmail.
- 26/08/2022
-
Aggiornamenti della parte di ergonomia alla UNI ISO 11228-1:2022
Lo staff di AimSafe ha apportato alcune importanti modifiche alle funzioni collegate alla valutazione del rischio da sollevamento e sollevamento e trasporto per recepire le novità apportate dalla nuova edizione della norma UNI ISO 11228-1. Le novità più importanti riguardano: 1. domande della valutazione rapida: rispetto alle domande riportate nella ISO TR 12295, le domande proposte dalla UNI ISO 11228-1 edizione 2022 differiscono parzialmente e presentano anche alcune domande nuove. Lo staff di AimSafe ha anche deciso di dividere le domande legate al solo trasporto per permettere di addivenire a valutazioni rapide diverse tra sollevamento e sollevamento e trasporto; 2. valutazione del trasporto: cambia in maniera significativa l'algoritmo di verifica dei pesi cumulativi per le attività di trasporto. Cambiano i valori ma anche gli intervalli temporali. Attraverso dei moltiplicatori, l'algoritmo deriva il peso massimo cumulativo tenendo conto di distanza, altezza delle mani e condizioni di rischio; 3. soglie di rischio: la UNI ISO 11228-1:2022 riporta alcune modifiche rispetto alle soglie già previste dalla ISO TR 12295. Queste sono applicate al sollevamento e al trasporto mentre per il traino e spinta rimangono invariate. Per eventuali valutazioni eseguite con il vecchio sistema si consiglia di verificare il questionario prima di procedere ad una nuova stampa, in quanto le nuove domande inserite potrebbero necessitare di una verifica. Le valutazioni approfondite restano disponibili tramite apposite stampe. Non sarà, tuttavia, apportare ulteriori modifiche, in quanto alcuni dei parametri precedentemente utilizzati non sono più previsti nel nuovo metodo. Si consiglia, in ogni caso, di ripetere l'analisi con il nuovo metodo prima di procedere alla stampa delle relazioni.
- 26/08/2022
-
Interpello 1/2022: medico competente coordinatore e riunione periodica
È stato pubblicato, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali la risposta ad un interpello circa la convocazione del solo medico competente coordinatore, ove presente, o di tutti i medici competenti alla riunione periodica.
- 05/08/2022
-
Schede agenti chimici disponibili nel riepilogo documenti
Le schede degli agenti chimici caricate nel sistema sono elencate anche nel riepilogo generale dei documenti presenti nel sistema.
- 05/08/2022
-
Sistema di approvazione dei documenti
L'app AimSafe workers si arricchisce di una nuova importante novità, indispensabile per le aziende che dispongono di un sistema di gestione della qualità, ma anche per chi cerca un metodo semplificato per gestire gli addestramenti.
- 05/08/2022
-
Nuove stampe di riepilogo per il DVR
Su richiesta di alcuni utenti, sono state predisposte 3 nuove stampe di riepilogo utilizzabili per completare le informazioni riportate nel DVR.
- 04/08/2022
-
Disponibile il nuovo OT23 relativo al 2023
Inail ha reso disponibile il nuovo modulo di domanda per l'ottenimento della riduzione del tasso a seguito di interventi di miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori. Entro il 31/12/2022 devono essere concluse le attività per le quali si richiederà la riduzione del tasso il prossimo anno.
- 26/07/2022
-
Nuova scheda di valutazione disponibile
Lo staff di AimSafe ha reso disponibile una nuova scheda di valutazione dei rischi: RAMPA MOBILE DI CARICO
- 20/07/2022
-
Determinazione della fascia di rischio chimico di mansione
Ieri è stata apportata una modifica al sistema di determinazione della fascia di rischio chimico per mansione. In precedenza, questa veniva determinata prendendo l'indice peggiore tra Al.Pi.Ris.Ch. o Mo.Va.Ris.Ch., a seconda dell'algoritmo scelto, e l'indice calcolato con metodo EU-OSHA. Con questa modifica, l'indice viene determinato solo con uno dei due algoritmi scelti dall'utente mentre il metodo EU-OSHA, viene solo riportato a titolo informativo.
- 18/07/2022
-
Guanti contro i rischi chimici: classificazione secondo la UNI EN ISO 374-1:2018
I guanti contro i rischi chimici presentano alcune caratteristiche alle quali corrispondono specifiche performance contro la penetrazione di agenti chimici. Vediamo i diversi livelli previsti dalla norma.
- 11/07/2022
-
Velocizzazione pagina di gestione delle mansioni
I nostri tecnici hanno provveduto a migliorare le prestazioni relative alla pagina di gestione delle mansioni.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.