Ricerca news:

03/12/2024

Inail: rapporto sull'attività di sorveglianza del mercato della Direttiva Macchine

INAAIL pubblica l'11esimo rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine.

Approfondisci

02/12/2024

Speciale TG1: Tre vite al giorno

E' andato in onda domenica 1 dicembre uno speciale del TG1 dedicato agli infortuni sul lavoro.

Approfondisci

29/11/2024

Le offerte sui nostri prodotti sono in scadenza!

Rinnova il numero di siti aziendali a tua disposizione prima del 31/!2/2024, usufruendo delle offerte in corso.

Approfondisci

29/11/2024

Importazione lavoratori e ruoli negli appalti

E' possibile importare l'elenco dei lavoratori, con i relativi ruoli assegnati, negli appalti tramite l'utilizzo di file excel.

Approfondisci

28/11/2024

Infor.Mo Inail: infortuni da organizzazione degli spazi e viabilità

L'inail ha pubblicato la Scheda 24 del progetto Infor.Mo dedicata ai rischi infortunistici collegati all'organizzazione degli spazi e alla viabilità

Approfondisci

27/11/2024

INAIL: Infortuni mortali nelle lavorazioni agricole in presenza di trattori

Un paper di Inail si sofferma sugli infortuni mortali nelle lavorazioni agricole, correlati alla presenza di trattori.

Approfondisci

26/11/2024

Misurare la sicurezza (UNI ISO 45004)

I processi, così come li abbiamo pianificati, potrebbero non essere del tutto efficaci nel permetterci di raggiungere gli obiettivi prefissati per gli stessi. Per saperlo e per poter agire al fine di apportare le necessarie modifiche, è essenziale attuare processi di misurazione di parametri che possano palesare i risultati dei processi. Sappiamo quanto importante sia, all'interno dei processi decisionali, tenere conto dei dati per prendere decisioni fondate anche su elementi oggettivi e non solo su sensazioni o preconcetti.

Approfondisci

25/11/2024

INAIL: Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Un documento INAIL propone analisi delle statistiche relative alle malattie correlate all'esposizione ad amianto.

Approfondisci

21/11/2024

INAIL: l'esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile

Un documento dell'INAIL affronta il tema della misurazione dell'esposizione a silice nei cantieri.

Approfondisci

20/11/2024

Pubblicata la rettifica al regolamento CLP

Il 18 novembre è stato pubblicato il regolamento 2024/90724 Rettifica del regolamento delegato 2023/707 della Commissione, del 19 dicembre 2022, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele

Approfondisci

19/11/2024

Pubblicata la UNI ISO 45004:2024

E' stato pubblicato il recepimento della ISO 45004 ad opera di UNI. La norma contiene linee di indirizzo sulla valutazione delle prestazioni.

Approfondisci

18/11/2024

Pubblicata la norma tecnica per gli spazi confinati

UNI ha pubblicato la norma: UNI 11958:2024 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi

Approfondisci

15/11/2024

Scheda di controllo dell'illuminazione di evacuazione

A fronte della pubblicazione della nuova edizione della CEI EN 50172, lo staff di AimSafe ha reso disponibile la scheda di manutenzione realizzata nel rispetto della sopra indicata norma tecnica. La scheda può essere compilata direttamente su AimSafe grazie al modulo Controlli.

Approfondisci

15/11/2024

Nuova scheda di valutazione dei rischi disponibile

Lo staff di AimSafe ha reso disponibile una nuova attrezzatura come scheda di valutazione dei rischi: TERMOSALDATRICE A PINZA

Approfondisci

15/11/2024

Nuove prescrizioni legali disponibili a catalogo

Lo staff di AimSafe ha reso disponibile, nel database delle prescrizioni, nuovi requisiti legislativi: 1. Prove di tenuta ed integrità serbatoi interrati 2. Obbligo di iscrizione al CONAI 3. Obbligo al pagamento del contributo ambientale 4. Raggruppamenti di RAEE che devono essere effettuati dai centri di raccolta 5. Obbligo di iscrizione a uno o più Consorzi di filiera in rapporto ai materiali prodotti e ai singoli Statuti Consortili.

Approfondisci


8

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community