Ricerca news:

13/02/2018

Missioni all'estero: come ridurre i rischi legati al Paese di destinazione

Molti lavoratori, per lo più commerciali e addetti assistenza, spesso si recano all'estero per svolgere le loro attività specifiche. Questo li espone a rischi particolari legati a: 1) condizioni politiche; 2) condizioni sanitarie. Spesso, oltre a specifici rischi, la permanenza, se non adeguatamente preparata, può creare imprevisti e difficoltà. Scopriamo come gestire al meglio questa tipologia di lavoro.

Approfondisci

13/02/2018

La checklist controlli ti avvisa delle prossime scadenze

La pagina dedicata alla verifica automatica degli adempimenti aziendali visualizza anche gli adempimenti in scadenza nel prossimo mese, consentendo di pianificare gli interventi con un adeguato anticipo.

Approfondisci

08/02/2018

12/03/2018: scadenza della formazione attrezzature? Solo per pochissimi...

In questi giorni molti post riportano la scadenza per l'aggiornamento della formazione per gli addetti alla conduzione di attrezzature specificate quali carrelli elevatori, piattaforme di lavoro rilevabili, mezzi per la movimentazione terra ecc. Desideriamo ricordare che questa scadenza si riferisce a pochi casi ma che è necessario analizzare le specifiche situazioni per verificare l'effettiva scadenza.

Approfondisci

07/02/2018

Miglioramento del sistema documentale

I nostri utenti dotati di un abbonamento Premium o Atttrezzature e Manutenzioni trovano, da oggi, la possibilità di definire tipologie di documenti aggiuntivi collegabili alle loro attrezzature o ai siti gestiti.

Approfondisci

07/02/2018

Registro corsi: nuove opzioni per la generazione

Il registro delle presenze, generabile tramite la gestione corsi presente nell'abbonamento Formazione, è stato migliorato introducendo alcune opzioni per la sua personalizzazione.

Approfondisci

01/02/2018

Attrezzature aziendali: l’obbligo di tenuta del registro dei controlli

L’articolo 71 comma 4 lettera b, prevede che “siano curati la tenuta e l’aggiornamento del registro di controllo delle attrezzature di lavoro per cui lo stesso è previsto”. Questa previsione, richiede che il datore di lavoro istituisca e mantenga aggiornato un registro su cui vengano annotati i controlli sulle attrezzature, come minimo, quelli obbligatori per legge. Continua la lettura sul nostro blog.

Approfondisci

26/01/2018

45001: dallo IAF le linee guida per la migrazione dalla 18001

Sebbene la 45001 non sia ancora stata emanata, lo IAF (International Accreditation Forum) ha emanato le disposizioni per la migrazione dalla BS OHSAS 18001:2007 alla UNI EN ISO 45001:2018(probabilmente).

Approfondisci

23/01/2018

Addetto alla gestione delle emergenze: che corso deve frequentare?

L'articolo 18 comma 1 lettera b del D.Lgs. 81/2008, prevede che il datore di lavoro debba "designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;". Da questo testo, parrebbe che le figure da designare siano: 1) incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato; 2) incaricati dell’attuazione delle misure di salvataggio, di primo soccorso; 3) incaricati dell’attuazione delle misure di gestione dell’emergenza. In verità non è così e scopriamo perchè.

Approfondisci

22/01/2018

Continuano le offerte sui nostri prodotti più venduti

Le offerte sui prodotti più richiesti dai nostri utenti sono state prolungate fino al 31/12/2018. Abbinale con il voucher per la digitalizzazione per utilizzare AimSafe a tariffe estremamente vantaggiose.

Approfondisci

22/01/2018

A chi spetta erogare l'informazione? La risposta nell'Interpello 2

L'UGL ha posto alla Commissione Interpelli una domanda relativamente se il soggetto che deve occuparsi "in forma prioritaria ed esclusiva" sia l'RSPP.

Approfondisci

21/01/2018

Circolare INL 1/2018: modalità di svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di primo soccorso e prevenzione incendi

L'articolo 34 prevede che il datore di lavoro che svolge direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione, possa anche svolgere il ruolo di incaricato antincendio e primo soccorso. Come ricorderete, tale previsione era stata limitata alle aziende con massimo 5 addetti dal D.Lgs. 106/09. Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 151/2015 (noto come Job Act) tale limite è stato abrogato. L'ispettorato nazionale del lavoro, con la Circolare 1 dell'11 gennaio 2018, riporta un'indicazione sicuramente utile proprio su questo tema.

Approfondisci

21/01/2018

Nuovo video: come creare un'attrezzatura nuova

Per conoscere a approfondire le funzionalità di AimSafe, lo staff cura diversi canali di comunicazione con i propri utenti: 1) la pagina Facebook "AimSafe"; 2) il gruppo di discussione chiuso: "Utenti di AimSafe"; 3) la pagina LinkedIn; 4) la pagina Twitter; 5) il canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCoN5o-wZ9Tbl64i3WeWG8ag. A seguito della messa online del modulo Attrezzature, abbiamo inserito nel canale YouTube un nuovo video dedicato alla creazione di una nuova attrezzatura da monitorare.

Approfondisci

19/01/2018

Il video dedicato a tutti gli imprenditori che hanno a cuore salute e sicurezza dei propri lavoratori

Oggi abbiamo lanciato il nuovo video dedicato a tutti gli imprenditori che vogliono seguire in prima persona la sicurezza dei propri lavoratori. Video su YouTube

Approfondisci

19/01/2018

Disponibili le nuove funzionalità dedicate alla gestione delle attrezzature e delle manutenzioni

Il controllo e la manutenzione delle attrezzature aziendali rappresentano attività fondamentali per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il D.Lgs. 81/2008 disciplina tali attività, richiedendo che ogni attrezzatura aziendale sia mantenuta in condizioni di efficienza e, per alcune di esse, quali le attrezzature antincendio o altre tipologie di attrezzature le cui cattive condizioni potrebbero essere causa di gravi incendenti, definisce con puntualità controlli e manutenzioni da effettuare.

Approfondisci

17/01/2018

Argomenti dei corsi: corsi di primo soccorso

Continua l'attività dei nostri tecnici nel predisporre gli argomenti dei corsi direttamente sui corsi a catalogo. In questo modo, potrete usufruire di queste funzionalità: 1) conoscere gli argomenti specifici dei corsi di formazione; 2) poter avere l'emissione degli attestati di formazione con gli argomenti sul retro. Vi comunichiamo che abbiamo terminato il caricamento degli argomenti dei corsi di primo soccorso, sia iniziali che di aggiornamento.

Approfondisci


85

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community