News
- Ricerca news:
- 18/06/2024
-
Interpello 3/2024: uso della realtà virtuale per la formazione
E' stato pubblicato l'Interpello 3/2024 con il quale il Ministero risponde alla domanda dell'università degli Studi di Siena sulla possibilità di usare la realtà virtuale come metodo di apprendimento e dell'efficacia dei percorsi formativi.
- 17/06/2024
-
Molestie e violenze sul luogo di lavoro: cosa prevede l'Accordo Interconfederale del 2018
- 14/06/2024
-
Pubblicata la UNI ISO 23601:2024 Identificazione di sicurezza - Segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione
La norma stabilisce i principi di progettazione delle planimetrie dell'emergenza (esodo ed evacuazione) da esporre, che contengono informazioni rilevanti per la sicurezza antincendio, l'esodo, l'evacuazione e il salvataggio degli occupanti della struttura. Questi piani possono essere utilizzati anche dalle forze di intervento in caso di emergenza. Questi piani sono destinati ad essere esposti come segnaletica nelle aree pubbliche e nei luoghi di lavoro. La norma non riguarda le planimetrie destinate ai servizi di sicurezza né i disegni tecnico professionali dettagliati per l'uso da parte di specialisti.
- 13/06/2024
-
Pubblicata la UNI EN 360:2024 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Dispositivi anticaduta di tipo retrattile
La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l'uso e la marcatura per i dispositivi anticaduta di tipo retrattile. La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura, le istruzioni del produttore e le informazioni per i dispositivi anticaduta di tipo retrattile (RTFA) e si applica a un RTFA con un cordino retrattile singolo e a un RTFA con due cordini retrattili (RTFA doppi) come componenti di uno dei sistemi di arresto caduta trattati dalla EN 363:2018.
- 12/06/2024
-
Disponibile la registrazione dell'AimSafe Speed Training di ieri sera
Abbiamo caricato, sul nostro canale YouTube, la registrazione integrale dell'AimSafe Speed Training dell'11 giugno dedicato al rischio radon e tenuto dal nostro utente Cristian Capuani.
- 11/06/2024
-
Specificità della formazione sull'uso del carrello e manuale di uso e manutenzione
- 11/06/2024
-
Economia circolare: pubblicate le prime norme della serie ISO 59000
Frutto del lavoro di oltre cinque anni del comitato tecnico internazionale ISO/TC 323. Fonte: uni.com
- 10/06/2024
-
Disponibile il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile
Si comunica che dal 4 giugno 2024 sarà disponibile per la compilazione, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Servizi Lavoro, il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. Da quest'anno inoltre viene resa disponibile la funzionalità di upload con file in formato .xls dei dati richiesti dal modello.
- 07/06/2024
-
Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio
Inail ha pubblicato la scheda 10 del Sistema di sorveglianza delle malattie professionali, dedicata al commercio al dettaglio.
- 06/06/2024
-
Firmato un protocollo d’intesa tra Inail e Rai per la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro
La collaborazione di durata triennale è finalizzata alla realizzazione di iniziative congiunte di divulgazione e sensibilizzazione sul tema della prevenzione di infortuni e malattie professionali, attraverso l’individuazione delle soluzioni multimediali e degli strumenti editoriali più idonei
- 05/06/2024
-
Registro presenze per i corsi
Nuova funzionalità: registro presenze per i corsi
- 05/06/2024
-
Esportazione anagrafiche persone
E' disponibile l'esportazione in formato excel di tutte le anagrafiche inserite nel sistema.
- 05/06/2024
-
Disponibile la registrazione dell'AimSafe Speed Training di ieri sera
E' disponibile la registrazione integrale dell'AimSafe Speed Training di ieri sera dedicato al rischio radon. Si tratta della prima delle due puntate. La registrazione può essere visionata all'indirizzo https://youtu.be/x8h4NLg23PI
- 04/06/2024
-
Cassazione: la formazione deve essere erogata prima dell'adibizione alla mansione
La Cassazione Penale, Sezione 4, fornisce interessanti indicazioni sui tempi entro i quali fornire ai lavoratori la formazione richiesta, lo fa per mezzo della sentenza 13 febbraio 2024, n. 6301.
- 03/06/2024
-
Guanti antiustione: classificazione
I guanti antiustione sono classificati secondo la norma UNI EN 407:2020. Il documento riporta: requisiti; metodi di prova; informazioni da fornire; informazioni per la marcatura. La norma si applica anche ai dispositivi di protezione di parte delle braccia (manicotti). Non si applica, invece, ai DPI per vigili del fuoco e saldatura.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.