News
- Ricerca news:
- 25/04/2024
-
ILO: Impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza dei lavoratori
ILO ha pubblicato questo documento volto a trasferire informazioni sui potenziali impatti che il cambiamento climatico potrà avere sui lavoratori.
- 24/04/2024
-
Rifiuti: decreto MASE, nasce il Registro Pneumatici
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica istituisce il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici per facilitare e garantire la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU).
- 23/04/2024
-
Energy Manager: tempo fino al 30 aprile per la comunicazione annuale
Entro il 30 aprile 2024 va comunicato il nominativo del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, il cosiddetto energy manager: l’obbligo riguarda i soggetti operanti nei settori industriale, civile, terziario e dei trasporti che nell'anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 10.000 tonnellate equivalenti di petrolio (tep) per il settore industriale, ovvero a 1.000 tep per tutti gli altri settori.
- 22/04/2024
-
Pubblicata la UNI TR 11950
Pubblicato nel catalogo l’UNI/TR 11950: il rapporto tecnico offre un primo significativo contributo in tema di salute e sicurezza sul lavoro, per un uso corretto e consapevole di questi dispostivi.
- 19/04/2024
-
Compendium of conditions of use to reduce exposure and risk from plant protection products
EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL FOR HEALTH AND FOOD SAFETY Food Safety, Sustainability, and Innovation Pesticides and Biocides Compendium of conditions of use to reduce exposure and risk from plant protection products
- 11/04/2024
-
Inail: efficacia dei sistemi di gestione
L’EFFICACIA DELLE CERTIFICAZIONI ACCREDITATE PER I SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Norme tecniche, regolamenti, sostegno e rilevazione dei risultati: dall’attualità alle prospettive
- 10/04/2024
-
Pubblicata la ISO 45004:2024
Questo documento fornisce indicazioni su come le organizzazioni possono stabilire processi di monitoraggio, misurazione e analisi, incluso lo sviluppo di indicatori significativi per la valutazione delle performance circa i rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori.
- 29/03/2024
-
L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione
L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione
- 28/03/2024
-
Rinviata al 31/05/2024 la scadenza della comunicazione dei dati aggregati
Ogni anno, i medici competente hanno l'obbligo di procedere alla comunicazione dei dati aggregati relativi alla sorveglianza sanitaria svolta nel corso dell'anno precedente. La scadenza è fissata al 31/03 di ogni anno ma, come spesso accade, anche quest'anno la scadenza slitta al 31/05/2024
- 28/03/2024
-
Pubblicato il D.Lgs. 29/02024 dedicato alla popolazione anziana
All'interno del decreto, l'articolo 5 riporta indicazioni per i luoghi di lavoro. Lo staff di AimSafe ha aggiornato il database delle prescrizioni legali.
- 23/03/2024
-
Implementata la parte introduttiva del DUVRI
La parte introduttiva del DUVRI è stata integrata con le varie sezioni implementate nel 2023 per il DVR, così da rendere il documento ancora più completo.
- 23/03/2024
-
Implementata l'informativa aziende esterne
Lo staff di AimSafe ha implementato, all'interno del Modulo Appalti, una nuova stampa automatica atta a permettere di adempiere all'articolo 26 comma 1 lettera a D.Lgs. 81/2008.
- 22/03/2024
-
Segnalazioni per corsi e-learning non completati
Il sistema segnala, tramite e-mail, eventuali corsi e-learning attivati ma non ancora completati.
- 22/03/2024
-
Personalizzazione dei presidi antincendio disponibili
E' stata introdotta la possibilità di personalizzare l'elenco dei presidi antincendio disponibili.
- 20/03/2024
-
INAIL: Lavorare Sicuri "Agenti cancerogeni e mutageni"
Pubblicato dall'INAIL il documento Lavorare Sicuri "Agenti cancerogeni e mutageni"
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.