News
- Ricerca news:
- 23/09/2023
-
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto sull'emergenza climatica
E' stato pubblicato oggi la Legge 127/23 che converte il D.L. 92/2023 recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento.
- 16/09/2023
-
Tappi personalizzati: come si valuta l'attenuazione reale?
Si sta sviluppando l'uso di otoprotettori personalizzati, ovvero tappi realizzati prendendo il calco del padiglione auricolare e del primo tratto di condotto uditivo. Questi dispositivi, riutilizzabili, garantiscono un elevato comfort, facilità di utilizzo e costi inferiori, rispetto agli inserti monouso. Tuttavia, dal punto di vista della valutazione dell'attenuazione reale, rappresentano un problema in quanto non sono classificati nelle tabelle previste dalla norma tecnica. Vediamo come approcciare questo tema.
- 13/09/2023
-
Cosa fare se un lavoratore risulta positivo al Covid
- 13/09/2023
-
Proroga decreto controlli antincendio
- 07/09/2023
-
Esporta i documenti di AimSafe sul tuo Cloud Storage
Collega il tuo account AimSafe a Google Drive o Microsoft One Drive ed esporta con semplicità tutti i documenti caricati.
- 31/08/2023
-
Criteri per l'eliminazione degli appalti
E' possibile procedere all'eliminazione dgli appalti caricati anche qualora fosse già stati inseriti documenti.
- 31/08/2023
-
Possibilità, per gli appaltatori, di recuperare documenti da precedenti appalti
E' stata introdotta, per gli appaltatori, la possibilità di recuperare documenti precedentemente inseriti in altri appalti.
- 31/08/2023
-
Criteri per l'eliminazione delle attrezzature
E' possibile procedere all'eliminazione delle attrezzature caricate anche in presenza di dati relativi alle manutenzioni e agli utilizzi o con abbonamento scaduto.
- 31/08/2023
-
Revisione sistemi di suggerimento per schede e mansioni
E' disponibile una versione migliorata dell'algoritmo di intelligenza artificiale utilizzato per i suggerimenti durante l'inserimento di schede e mansioni per la predisposizione del DVR.
- 26/08/2023
-
Come valutare il rischio chimico associato a sostanze non classificate pericolose
La valutazione del rischio chimico riguarda tutte le sostanze che possono presentare dei pericoli per l'utilizzatore. La pericolosità può essere desunta da: 1. classificazione della sostanza (presenza di simboli di pericolo o indicazioni di pericolo); 2. informazioni riportate nella scheda dei dati di sicurezza (punti 2, 4, 8, 11); 3. altre informazioni sulla sostanza di conoscenza del tecnico o desumibili da banche dati.
- 22/08/2023
-
Più controllo nella condivisione delle sedi aziendali
Una nuova serie di opzioni consente di gestire la visibilità delle informazioni collegate ad una sede aziendale in caso di condivisione della stessa.
- 09/08/2023
-
Quando è obbligatoria la sorveglianza sanitaria per esposizione a rischio chimico?
Un utente ci chiede: "relativamente al rischio chimico, non ho ben capito se la sorveglianza sanitaria è obbligatoria quando dal calcolo con l’algoritmo venga fuori un rischio che va dal “non irrilevante” in poi. Non saprei se per attività in cui si usano diversi prodotti chimici come disincrostanti, detergenti ecc., in genere si prevede la sorveglianza sanitaria anche per il rischio chimico."
- 08/08/2023
-
Miglioramento sistema di condivisione per i manutentori
Il sistema di condivisione dati utilizzabile per consentire l'accesso ai manutentori è stato rivisto, prevedendo un maggior livello di personalizzazione.
- 08/08/2023
-
Personalizzazione sezione individuazione rischi
E' possibile personalizzare l'elenco di rischi valutati per ogni mansione, disponibile tramite la scheda "Individuazione rischi"
- 07/08/2023
-
Pubblicata la modulistica aggiornata per la presentazione dell'OT23 per il 2024
Come ogni anno, INAIL ha pubblicato la modulistica aggiornata per richiedere l'Oscillazione del Tasso, per le aziende cha hanno adottato misure integrative di riduzione dei rischi.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.