Ricerca news:

12/04/2021

Nuovo sistema per la definizione dei contenuti del modulo specifico per le mansioni

Il sistema per la definizione dei contenuti del modulo specifico per le mansioni è stato rivisto, consentendo una più rapida definizione degli stessi.

Approfondisci

07/04/2021

Aggiornato il protocollo d'intesa sulle misure anticontagio

Il 14 marzo 2020, le parti sociali, sotto la regia del Governo, si erano incontrati per predisporre un protocollo d’intesa volto a fornire alle aziende una traccia per il contenimento del rischio di contagio. Il protocollo fu aggiornato il 24 aprile 2020. Il 6 aprile, le parti sociali hanno provveduto ad un ulteriore aggiornamento di cui riportiamo le principali novità.

Approfondisci

31/03/2021

Inserite le sottocategorie delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco

Lo staff di AimSafe ha integrato il database delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco inserendo anche le sottoattività con indicazione della categoria di appartenenza. Per inserire le attività soggette, è sufficiente accedere alla sede, sezione "Descrizione" e andare al fondo della pagina dove si trova il campo "Attività soggetta a CPI". Inserendo una parola chiave potrete visualizzare tutte le voci che contengono quella parola e selezionare quella corretta. Questo dato comparirà nell'anagrafica nella parte introduttiva del Documento di Valutazione dei Rischi.

Approfondisci

29/03/2021

Miglioramento controllo anagrafiche non allineate con il partecipante ad un corso

Nella gestione dei corsi di formazione è disponibile un controllo pensato per evidenziare eventuali differenze tra le informazioni registrate nel corso e quanto riportato in anagrafica.

Approfondisci

29/03/2021

Nuovo ruolo DPO

Tra i ruoli di sistema, oltre all'"Addetto al trattamento dei dati personali", è ora disponibile anche il ruolo di DPO.

Approfondisci

29/03/2021

Disclaimer area shop

Al fine di evitare incomprensioni relative ai servizi offerti da AimSafe, abbiamo inserito un apposito disclaimer nell'area shop che verrà mostrato a tutti gli utenti iscritti al sistema a seguito della condivisione di una sede aziendale.

Approfondisci

29/03/2021

Miglioramento "Riepilogo situazione aziendale"

Uno degli ultimi report messi a disposizione dei nostri utenti si sta rivelando come uno di quelli più utilizzati e per cui ci pervengono più richieste di modifica. Il report è stato migliorato aggiungendo alcune nuove sezioni.

Approfondisci

29/03/2021

Dubbi su come utilizzare AimSafe? Arriva l'inline help

Abbiamo iniziato ad inserire, in punti selezionati del sistema, una nuova modalità di supporto inline, che presenta un video tutorial incentrato sull'utilizzo della pagina visualizzata.

Approfondisci

29/03/2021

Video tutorial introduttivi rapidi

Nella sezione Supporto - Video tutorial, sono disponibili i nuovi video rapidi pensati per illustrare le principali funzionalità dei nostri moduli.

Approfondisci

29/03/2021

Nuova checklist: MMC - Allegato XXXIII

Lo staff di AimSafe ha implementato la checklist riportante i punti dell'allegato XXXIII del D.Lgs. 81/2008 relativamente agli elementi previsti nell'ambito della valutazione dei rischi. La checklist è disponibile nel catalogo della attrezzature, accessibile da coloro che hanno il modulo "Attrezzature" attivo.

Approfondisci

29/03/2021

Aggiunta alle schede di valutazione dei rischi a catalogo

Su richiesta di un utente, in tutte le schede di valutazione, che già non prevedevano il rischio "Microclima", abbiamo aggiunto il rischio "Comfort microclimatico". Invitiamo gli utenti, quando usano le schede a verificare che descrivano correttamente la presenza o meno di impianto di riscaldamento e/o condizionamento.

Approfondisci

26/03/2021

Etichettatura ambientale degli imballaggi

Il D.Lgs. 116 del 3 settembre 2020 ha apportato modifiche al D.Lgs. 152/2006. In particolare, l'articolo 219 il comma 5 viene modificato in questo modo: "5. Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell'Unione europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi. I produttori hanno, altresì, l'obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell'imballaggio, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione. " Abbiamo già provveduto all'inserimento dell'obbligo all'interno del database delle prescrizioni.

Approfondisci

26/03/2021

Come cambiano le schede di sicurezza in base Regolamento (UE) 2020/878 del 18/06/2020

Entro il 31/12/2022, le schede di sicurezza dovranno essere aggiornate al Regolamento (UE) 202/878 del 18/06/2020. Il regolamento introduce delle modifiche alle schede e ai loro contenuti.

Approfondisci

21/03/2021

Nuove slide per la formazione disponibili nella sezione "Documentazione"

All'interno della sezione "Documentazione" potete trovare uno spazio dedicato a modelli di presentazione in PowerPoint modificabili. Sono state aggiunte queste presentazioni: Il D.Lgs. 231/01 Parte 2: il D.M. 13/02/2014 e le procedure semplificate Infortunio e malattia professionale Segnaletica di sicurezza MMC - Parte I - Definizioni, normativa, rischi correlati e comportamenti corretti MMC - Parte II - La normativa MMC - Parte III - La ISO TR 12295 MMC - Parte IV - Sollevamento e sollevamento e trasporto MMC - Parte V - Traino e spinta MMC - Parte VI - Posture statiche MMC - Parte VII - Movimenti ripetitivi Il protocollo anticontagio da Coronavirus Il rischio cancerogeno e mutageno La normativa in materia di smart working

Approfondisci

19/03/2021

Disponibile il file Excel per la definizione dell'incertezza nella valutazione del rischio vibrazioni

Lo staff di AimSafe ha implementato quanto previsto nelle Linee guida Inail del 2019, dedicate alla valutazione del rischio vibrazioni, all'interno di un file Excel messo a disposizione di tutti gli utenti.

Approfondisci


53

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community