News
- Ricerca news:
- 21/12/2020
-
Nuovo report "Riepilogo situazione aziendale"
Il nuovo report sostituisce la stampa "Situazione formativa" integrando la situazione aziendale anche con la situazione documentale e il riepilogo delle visite mediche dei lavoratori.
- 21/12/2020
-
Riepilogo controlli effettuati in elenco manutenzioni
Il report "Elenco manutenzioni effettuate" è stato modificato inserendo il riepilogo dei controlli eseguiti durante la manutenzione.
- 20/12/2020
-
Nuove checklist Allegato V e VI
Lo staff di AimSafe ha integrato il catalogo delle attrezzature per le quali è stata predisposta una specifica checklist per la valutazione del rispetto dei requisiti allegato V e VI: - Avvolgitrice fissa - Saldatrice a TIG - Spezzonatrice
- 20/12/2020
-
Ogni quanto bisogna rifare la verifica di messa a terra, ovvero, cosa sono gli ambienti a maggior rischio di incendio (CEI 64-8 sezione 751)
Il D.P.R. 462/01 ha introdotto l’obbligo della verifica periodica dell’impianto di messa a terra. La verifica dell’impianto di messa a terra, però, va ripetuta a intervalli che non sono uguali per tutti ma si distingue nel caso si tratti di ambienti a maggior rischio di incendio o meno. Al fine di poter definire correttamente la scadenza della verifica, quindi, è necessario classificare l’ambiente in una delle due categorie. Come? Applicando la CEI 64-8 sezione 751.
- 17/12/2020
-
Nuova playlist sul nostro canale YouTube: UNI ISO 45001:2018
Con la registrazione dell'ultimo video della serie, termina la composizione della playlist, all'interno del nostro canale YouTube, dedicata alla UNI ISO 45001:2018.
- 10/12/2020
-
Nuovo documento inserito: Procedura di sanificazione dopo un caso di positività
Lo staff di AimSafe ha arricchito il database dei documenti messi a disposizione dei propri utenti, aggiungendo la procedura "Sanificazione dei locali dopo un caso di positività". All'interno della procedura vengono riportate le indicazioni per l'esecuzione della sanificazione straordinaria, dopo un caso di positività in accordo con la Circolare 5443 dell 22/02/2020. Il documento è stato inserito all'interno dei modelli nella sezione "Coronavirus".
- 08/12/2020
-
Carrelli elevatori: inserita la scheda nel modulo attrezzature
Lo staff di AimSafe ha arricchito il catalogo delle attrezzature per le quali è stato predisposto il piano di manutenzione e controllo. Partendo dal documento "Linee guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature" redatto dall'ISPESL, lo staff ha creato la scheda direttamente su AimSafe, integrandola con gli elementi previsti nelle norme tecniche applicabili, richiamate all'interno della linea guida. Grazie a questo, potrete effettuare e registrare i controlli sui carrelli elevatori in maniera semplice e guidata anche direttamente dallo smartphone o dal tablet. Potrete condividere l'accesso all'attrezzatura con il manutentore per permettergli di caricare i controlli direttamente a sistema.
- 29/11/2020
-
INL: chiarimenti sulla definizione di lavoratore notturno
L'INL con la nota 1050 del 26/11/2020, fornisce ulteriori indicazioni circa la definizione di lavoratore notturno, dando anche qualche esempio pratico.
- 26/11/2020
-
Vibrazioni: introdotta la possibilità di definire dove applicare i valori k=1,4 e 1,0
L'allegato XXXV sezione B punto 1, prevede che, ai valori misurati sui tre assi, alcuni vengano aumentati del 40% sui due assi generalmente meno sollecitati. In caso di postura seduta o in piedi, quindi con cuscino appoggiato in orizzontale, abbiamo che gli assi sul piano orizzontale (x e y) determinano una forza di taglio che determina, a parità di valore rilevato, un rischio maggiore rispetto alle vibrazioni sull'asse verticale (z), pertanto, queste vanno aumentate del 40% applicando il valore 1,4 di k. Quando vi dovesse capitare di misurare il sedile, quindi con cuscino posto verticalmente, dovrete annotare quale asse viene allineato all'asse della schiena e, su quello, applicare il valore k=1 mentre su z e sull'altro asse dovrete applicare il valore 1,4.
- 26/11/2020
-
Indicazione degli otoprotettori nella scheda mansione
Nella sezione "Riepilogo DPI necessari" della scheda mansione vengono ora riportati anche eventuali otoprotettori specificati durante la valutazione del rischio rumore.
- 26/11/2020
-
Nuovo sistema per l'impostazione della validità di corsi e documenti
E' ora possibile impostare la validità di corsi e documenti non solo in mesi, ma anche in giorni o anni, consentendo una maggiore flessibilità nell'impostazione automatica delle date di scadenza.
- 25/11/2020
-
Nuove schede di valutazione per aziende settore Cartotecnica
Lo staff di AimSafe ha integrato il catalogo delle schede di valutazione dei rischi con una serie di schede utili alla valutazione dei rischi in aziende del settore Cartotecnico: APPLICATRICE DI ORO A CALDO COMPATTATORE DI FILM PLASTICO FINESTRATRICE FUSTELLATRICE AUTOMATICA MACCHINA PER APPLICAZIONE DI COLLA MACCHINA PER STAMPA OFFSET PIEGAINCOLLA PREPARAZIONE DEI COLORI PER LA STAMPA SFRIDATURA MANUALE DI PRODOTTI CARTOTECNICI STAMPIGLIATRICE TERMOFORMATRICE VOLTAPILA
- 24/11/2020
-
Semplificazione alla procedura di registrazione per gli appaltatori
La procedura di registrazione per gli appaltatori che ricevono un appalto in condivisione risulta semplificata, richiedendo una quantità limitata di informazioni.
- 24/11/2020
-
Nuovo report "Scadenze prossime visite"
Il nuovo report consente una migliore gestione della pianificazione delle visite mediche aziendali, riportando il mese di scadenza previsto per ogni lavoratore.
- 24/11/2020
-
Novità per la gestione della formazione
Negli scorsi giorni sono stati introdotti alcuni miglioramenti alla gestione della formazione e alle modalità di iscrizione online ai corsi organizzati.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.