Ricerca news:

11/09/2019

L'uso delle norme ISO 11228 è obbligatorio per la valutazione del rischio da MMC?

La valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi può essere effettuata esclusivamente applicando le norme della serie ISO 11228 o posso impiegare altri sistemi? Lo staff di AimSafe risponde alla domanda.

Approfondisci

05/09/2019

Ripartono gli eventi formativi AimSafe

Riparte una nuova serie di evento formativi gratuiti dedicati all'uso della piattaforma. Tutti gli eventi si svolgono dalle 19,00 alle 21,00 presso l'aula corsi di S.T.I. Studio Tecnico Integrato presso Cascina Fossata a Torino, ma sono visualizzabili in diretta e differita sulla pagina Facebook e in differita sul canale YouTube. Dettagli e iscrizioni su BachecaSicurezza.it: https://www.bachecasicurezza.it/courses/training_authority.php?pk_training_authority=51 Di seguito, gli eventi pianificati nei prossimi mesi: 11 settembre "Uso avanzato del modulo Formazione" 25 settembre "Implementazione del MOG semplificato con AimSafe" 16 ottobre "Valutazione dei rischi da sollevamento mediante uso di AimSafe" 30 ottobre "Valutazione dei rischi da movimenti ripetitivi mediante uso di AimSafe" 20 novembre "Valutazione dei rischi da posture statiche mediante uso di AimSafe" Vuoi ospitare anche tu degli eventi di AimSafe? Scrivici a info@aimsafe.it

Approfondisci

03/09/2019

Proroga norme antincendio per scuole e asili nido

Il Decreto Legge "Decreto cultura", convertito in legge, prevede le seguenti proroghe: Adeguamento antincendio delle scuole: scadenza 31/12/2021 Adeguamento antincendio degli asili nido: scadenza 31/12/2019

Approfondisci

03/09/2019

UNI ISO 14005:2019: dal 1 agosto, disponibile la linea guida per l’implementazione a fasi del sistema di gestione per l’ambiente

La norma, propone un’implementazione a fasi del sistema di gestione che, invece dell’approccio classico a scalino, permette all’organizzazione un’implementazione graduale e più allineata alle proprie necessità e modalità operative.

Approfondisci

28/08/2019

Controllo degli impianti elettrici

L'articolo 80 comma 3, prevede che "il datore di lavoro adotta le misure tecniche ed organizzative necessarie [...] a predisporre le procedure di uso e manutenzione atte a garantire nel tempo la permanenza del livello di sicurezza raggiunto". Per facilitare questa attività, all'interno di AimSafe abbiamo inserito le seguenti tipologie di attrezzature che permettono agli utenti di tenere sotto controllo i rischi elettrici: - "impianto elettrico"; - "impianto elettrico (CEI 64-8)" predisposta in base a quanto riportato dalla norma tecnica. Le schede sono accessibili a tutti gli utenti con modulo Attrezzature attivo. La compilazione delle schede di manutenzione può anche essere concessa in condivisione ad altri utenti.

Approfondisci

19/08/2019

Nascono i Fari di AimSafe

Pubblicato il primo numero di una serie di pubblicazioni realizzate dai nostri esperti e dedicate a coloro che, per passione o professione, si occupano di sicurezza e salute dei lavoratori. In questa prima edizione viene approfondita la gestione degli appalti, con una particolare attenzione verso le problematiche riscontrabili nelle piccole e medie imprese italiane

Approfondisci

19/08/2019

Stampa delle schede di valutazione

Nella sezione "Report" collegata alla sede aziendale è disponibile una nuova area che offre la possibilità di stampare le singole schede di valutazione. Le nuove stampe possono essere utilizzate come indicazioni da affiggere presso le attrezzature e finalizzate a fornire al lavoratore le necessarie informazioni in merito a utilizzo e rischi.

Approfondisci

19/08/2019

Nuovo controllo per la selezione delle persone

Il controllo per la selezione delle persone, disponibile in varie funzionalità di AimSafe, è stato modificato, rendendone più intuitivo l'utilizzo. Il controllo è stato studiato per evitare l'inserimento di doppioni nelle anagrafiche, visualizzando, all'atto della selezione, eventuali risorse con nomi simili a quello specificato.

Approfondisci

07/08/2019

Camilla Corraini ha messo a disposizione degli utenti di AimSafe alcune non conformità

Il nostro utente Camilla Corraini ha deciso di mettere gratuitamente a disposizione di tutti gli utenti di AimSafe alcune non conformità da lei redatte: MANCATA VERBALIZZAZIONE DEL SOPRALLUOGO DEL MEDICO COMPETENTE MANCA VISITA MEDICA VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO SCADUTA VERIFICA PERIODICA ASCENSORE NON EFFETTUATA La ringraziamo per la fattiva collaborazione alla crescita del nostro prodotto.

Approfondisci

03/08/2019

OT23 2020 (ex OT24): come ottenere una riduzione del premio INAIL anche il prossimo anno

Come ogni anno, anche nel 2020, l'Inail premierà le aziende che hanno attuato, nel corso del 2019, interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, aggiuntivi a quelli obbligatori in quanto previsti dalla normativa in materia, con uno "sconto" denominato "oscillazione per prevenzione" che riduce il tasso di premio applicabile all'azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all'Inail. Le aziende, purchè siano in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con la normativa in materia di prevenzione infortuni e di igiene sicurezza del lavoro, possono presentare domanda (OT24) indicando gli interventi effettuati nel corso dell'anno precedente (2019). La domanda deve essere presentata in modalità telematica entro il 29 febbraio 2020 con riferimento agli interventi attuati nel 2019.

Approfondisci

02/08/2019

Riorganizzazione sezione "Appalti"

Il menu relativo alla sezione "Appalti", tramite cui è possibile gestire le funzionalità relative al DUVRI e alla qualifica dei fornitori, è stata riorganizzata, introducendo alcune nuove funzionalità

Approfondisci

02/08/2019

Condividi le attrezzature con i tuoi manutentori: è gratis

Da oggi è possibile condividere le attrezzature di una sede aziendale con altri utenti, consentendogli di gestire le manutenzioni effettuate o registrare gli utilizzi delle attrezzature stesse.

Approfondisci

31/07/2019

DECRETO 22 gennaio 2014: implementazioni su AimSafe

Lo staff di AimSafe ha inserito gli elementi relativi al D.M. 22/01/2014 relativa all'uso dei fitosanitari: 1) inserita la prescrizione legale relativa al certificato di abilitazione; 2) inserita come tipologia di corso "Certificato di abilitazione alla vendita e utilizzo di fitosanitari" con scadenza 5 anni.

Approfondisci

23/07/2019

D.P.R. 43/2012: disattivazione/sostituzione prescrizioni FGAS

A seguito dell'entrata in vigore del D.P.R. 146/2018, stanno andando a cessare gli adempimenti previsti dal D.P.R. 43/2012 che verranno sostituiti da quelli previsti dal nuovo D.P.R. A seguito di questo sono state aggiornate alcune prescrizioni e ne verranno modificate altre a settembre. "Dichiarazione FGAS" Il 24 gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo Decreto che ha abrogato la comunicazione all'ISPRA prevista per il 31 maggio. La relativa prescrizione è stata disattivata. Avrete già trovato, invece, le prescrizioni introdotte con il nuovo D.P.R. e già in vigore. A settembre, disattiveremo anche le prescrizioni relative al Registro che diventerà telematico.

Approfondisci

21/07/2019

Illuminazione di emergenza: le prescrizioni della UNI EN 1838:2013

Il Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, prevede, per i luoghi di lavoro: 3.13 - ILLUMINAZIONE DELLE VIE DI USCITA Tutte le vie di uscita, inclusi anche i percorsi esterni, devono essere adeguatamente illuminati per consentire la loro percorribilità in sicurezza fino all'uscita su luogo sicuro. Nelle aree prive di illuminazione naturale od utilizzate in assenza di illuminazione naturale, deve essere previsto un sistema di illuminazione di sicurezza con inserimento automatico in caso di interruzione dell'alimentazione di rete. Le prescrizioni di dettaglio circa l'illuminazione di emergenza, le troviamo all'interno della UNI EN 1838:2013 "Applicazione dell'illuminotecnica - Illuminazione di emergenza".

Approfondisci


70

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community