News
- Ricerca news:
- 15/10/2018
-
Nuovo documento: modello di valutazione dello stress lavoro correlato
Lo staff di AimSafe ha messo, a disposizione dei propri utenti, un modello di parte introduttiva della valutazione del rischio da stress lavoro correlato che, insieme al file di Excel già presente, permetterà di predisporre una completa valutazione oggettiva dello stress. I modelli sono presenti nella sezione "Documentazione".
- 10/10/2018
-
La valutazione delle posture incongrue con la UNI EN 1005-4
Nel 2008 abbiamo fatto la conoscenza delle ISO serie 11228, citate all’interno del D.Lgs. 81/2008 come norme di riferimento per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Con queste e, soprattutto, con al ISO TR 12295, abbiamo cominciato a conoscere la ISO 11226 relativa alle posture statiche tenute dei lavoratori durante la loro attività di lavoro. Tuttavia, come succede per l’approccio ergonomico previsto nella UNI ISO 11228-1, che è “coperta” anche dalla UNI EN 1005-2, anche per la ISO 11226, di cui non esiste il recepimento italiano, esiste una norma della serie 1005, che permette di coprire questa parte della valutazione dei rischi legati a possibili disturbi muscolo scheletrici. La norma è la UNI EN 1005-4:2009 che, a differenza della ISO 11226, permette di valutare sia le posture statiche che quelle dinamiche.
- 05/10/2018
-
Modello di documento per la valutazione del rischio cancerogeno
Lo staff di AimSafe mette a disposizione dei propri utenti un modello per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti cancerogeni. La documentazione comprende: 1) linee guida ISPRA dalle quali è stato estratto l'algoritmo per la stima dell'indice di rischio; 2) modello in Word modificabile per la valutazione del rischio cancerogeno; 3) file Excel per il calcolo dell'indice di rischio.
- 04/10/2018
-
Nuove non conformità a catalogo
Anche oggi, lo staff di AimSafe ha messo a disposizione dei propri utenti nuove non conformità per facilitare le attività di sopralluogo e reportistica. Le nuove non conformità sono: CARRELLO ELEVATORE CONDOTTO IN RETROMARCIA ANCHE QUANDO NON NECESSARIO PORTA LUNGO LA VIA DI ESODO CHE SI APRE NEL VERSO OPPOSTO A QUELLO DELL'ESODO PULIZIA DEI CORPI ILLUMINANTI SPINA INDUSTRIALE INNESTATA IN PRESA NORMALE
- 03/10/2018
-
Interpello 7/2018: chi sono i soggetti abilitati a erogare la formazione in modalità e-learning
Il CNR (Consiglio Nazionale della Ricerca) ha posto, alla commissione interpelli, un quesito relativamente alla possibilità, per il datore di lavoro, di erogare direttamente, mediante piattaforma e-learning, la formazione ai propri lavoratori. Dalla risposta, si deriva l'ufficiale conferma ad un elemento previsto nell'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
- 02/10/2018
-
Nuove non conformità a catalogo
Lo staff di AimSafe ha aggiunto, al catalogo, le seguenti non conformità: ACCESSO AL TETTO NON IMPEDITO CORSIE DEI CARRELLI INGOMBRATE DA MATERIALE GANCIO PRIVO DI DISPOSITIVO DI SICUREZZA IDRANTE A COLONNA NON SEGNALATO MONTANTI DEGLI SCAFFALI DANNEGGIATI PIANEROTTOLO AVENTE SUPERFICIE NON ANTISCIVOLO
- 02/10/2018
-
Prorogata a fine anno l'entrata in vigore delle norme di prevenzione incendi per scuole e rifugi alpini
Con l'entrata in vigore del Decreto Milleproroghe (Legge di Conversione (n.108/2018) del Decreto Milleproroghe n.91/2018). Viene prorogata fino a fine anno la data di entrata in vigore delle norme di prevenzione incendi per le scuole e i rifugi alpini.
- 30/09/2018
-
Assistenti bagnanti, la maglietta in cotone è un'adeguata protezione
Il Portale Agenti Fisici, ha prodotto un rapporto tecnico, denominato: "Valutazione preliminare della protezione dalla radiazione Ultravioletta Solare offerta dagli indumenti di lavoro utilizzati da assistenti alla balneazione."
- 29/09/2018
-
Modello in Word di Piano di emergenza
Lo staff di AimSafe mette a disposizione dei suoi utenti un modello, completamente modificabile in Word, di "Piano di emergenza ed evacuazione"
- 27/09/2018
-
Nuovo report "Elenco lavoratori esterni autorizzati"
Per tutti gli utenti dotati dell'abbonamento DUVRI è disponibile il nuovo report "Elenco lavoratori esterni autorizzati" contenente l'elenco dei lavoratori specificati nei differenti appalti e autorizzati all'ingresso in azienda.
- 27/09/2018
-
Suddivisione delle non conformità tra i reparti
Nella gestione delle non conformità è stata aggiunta la possibilità di indicare il reparto nel quale la non conformità è stata rilevata.
- 27/09/2018
-
Archivio degli otoprotettori e valutazione della protezione dal rumore con il metodo SNR
Da oggi, in AimSafe, è possibile gestire il proprio catalogo di otoprotettori, utilizzando le caratteristiche rilevabili sulla scheda tecnica. Inoltre, accanto al metodo di valutazione della protezione basato sulle bande d'ottava, è possibile utilizzare il metodo SNR.
- 26/09/2018
-
Modello di valutazione ROA: nuovo documento inserito
Lo staff di AimSafe ha inserito, nella sezione Documentazione, il modello in Word di relazione tecnica di valutazione del rischio da Radiazioni ottiche artificiali. Il documento ripercorre i punti previsti dalle norme nell'analisi del rischio specifico e individuazione delle misure idonee al contenimento del rischio.
- 25/09/2018
-
Nuove non conformità a catalogo
Lo staff di AimSafe, oltre all'implementazione di sempre nuove funzionalità, provvede anche a implementare nuovi contenuti. Sono state messe a disposizione degli utenti nuove Non conformità a catalogo: CARTELLONISTICA SBIADITA PRESA ELETTRICA SENZA MASCHERA MANCA CARTELLO RIPORTANTE DIVIETO DI RIPARAZIONE O REGISTRAZIONE CARRELLO ELEVATORE USATO PER TRAINARE MATERIALE ASSENZA DI BARRIERE PROTETTIVE DAVANTI ALLE PORTE CHE IMMETTONO SU UNA CORSIA DEI MULETTI IDRANTE CON LANCE IN OTTONE MANCATA FORNITURA DEL DUVRI DA PARTE DEL COMMITTENTE MANCATO USO DELLE CINTURE NELLA CONDUZIONE DEI FURGONI BAIA DI CARICO CON PORTELLO APERTO ANCHE IN ASSENZA DI VEICOLO
- 24/09/2018
-
Slide per la formazione sul rischio chimico: disponibili nella sezione Documentazione
Lo staff di AimSafe mette a disposizione dei propri utenti Documentazione ritenuta utile allo svolgimento della propria attività. Dopo il modello di valutazione del rischio di incendio (https://www.aimsafe.it/static/news.php?pk_news=333) abbiamo pubblicato le slide per la formazione sul rischio chimico.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.