News
- Ricerca news:
- 09/06/2019
-
Pubblicata la UNI ISO 11226:2019
E' stata pubblicata la norma UNI ISO 11226:2019, recepimento della norma ISO per la valutazione dei rischi legati alle posture statiche. In allegato alla presente news, il file Excel per la verifica del rispetto dei requisiti previsti all'interno della norma.
- 06/06/2019
-
Nuova normativa a database: D.M. 24/01/2011, n. 20
Lo staff di AimSafe ha aggiunto il DECRETO 24 gennaio 2011 , n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori. Il provvedimento è accessibile a tutti gli utenti registrati, accedendo alla sezione Documentazione, alla voce Normativa.
- 03/06/2019
-
Manuale del MOG 231: gratuito in formato word. NUOVA EDIZIONE
Lo staff di AimSafe ha aggiornato il manuale del modello di organizzazione e gestione, redatto in base alle procedure semplificate. Il documento è gratuitamente scaricabile e completamente modificabile.
- 01/06/2019
-
Nuove mansioni a catalogo
Lo staff di AimSafe ha aggiunto al catalogo delle mansioni: Addetto accoglienza migranti senza uso auto Addetto ai servizi Addetto assemblaggio Addetto assemblaggio con troncatrice Addetto officina autovetture Addetto piani Resinista
- 01/06/2019
-
Nuove non conformità a catalogo
Lo staff di AimSafe ha aggiunto, al catalogo delle non conformità: MANCA L'ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA ESTERNA SULLE VIE DI ESODO MATERIALE COMBUSTIBILE VICINO A CORPO ILLUMINANTE PROVE DI EVACUAZIONE NON FATTE
- 31/05/2019
-
Nuove slide per la formazione: la normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
Lo staff di AimSafe ha aggiunto, all'interno della sezione Documentazione, la presentazione in PowerPoint modificabile, con la normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. Allegata alla presente news, troverete la versione in PDF.
- 31/05/2019
-
Normativa: nuovo documento inserito
Lo staff di AimSafe ha inserito il D.Lgs. 231/01, aggiornato al 28/05/2019, all'interno della sezione Documentazione alla voce "Normativa". L'accesso è libero per tutti gli utenti di AimSafe anche per chi non ha alcun abbonamento attivo.
- 30/05/2019
-
Distanza delle fotocellule e i punti pericolosi di una macchina
Qual è la distanza minima tra i punti pericolosi di una macchina e le fotocellule?
- 30/05/2019
-
Nuova documentazione: sezione Normativa
Per permettere un più rapido reperimento delle principali norme, lo staff di AimSafe ha caricato alla voce Normativa nella sezione Documentazione, i seguenti documenti: Testo Unico con sanzioni e decreti attuativi. Elaborato dall'Ispettorato Nazionale del lavoro. Edizione Aprile 2019.
- 27/05/2019
-
Allineamento scheda di calcolo NIOSH con indicazioni ISO TR 12295
Lo staff di AimSafe ha implementato, all'interno del motore di calcolo dell'indice NIOSH, alcune modifiche atte ad allineare il modello a quello proposto all'interno della ISO TR 12295.
- 27/05/2019
-
Nuove checklist per la verifica delle attrezzature
Lo staff di AimSafe ha aggiunto le seguenti attrezzature all'elenco di quelle per le quali ha predisposto la checklist di Verifica allegato V e VI: 1. Banco prove per generatori 2. Cesoia a Ghigliottina 3. Equilibratrice per microturbine 4. Piegatubi (Ercolina) 5. Saldatrice a filo continuo 6. Smussatrice/levigatrice
- 23/05/2019
-
Classificazione degli indumenti ad alta visibilità: la norma UNI EN ISO 20471:2017
La UNI EN ISO 20471 regolamenta la classificazione degli indumenti di prova dando le caratteristiche minime previste per ogni classe e indicazioni per la definizione della classe richiesta. Riportiamo di seguito le indicazioni utili e la procedura, in word modificabile, proprio sulle modalità di scelta, uso e manutenzione di questa specifica tipologia di DPI.
- 07/05/2019
-
Procedura d'uso del telefono cellulare
Lo staff di AimSafe ha aggiunto, nella sezione Documentazione, la procedura di utilizzo del telefono cellulare.
- 04/05/2019
-
La valutazione dei rischi da MMC: le posture incongrue
Come si valutano le posture incongrue? Quando sono realmente un rischio lavorativo e quando no? Proviamo a dare una risposta, fornendo anche uno strumento operativo in Excel per la sua valutazione.
- 24/04/2019
-
Modello di documento: valutazione del rischio da microclima in ambienti moderabili
Lo staff di AimSafe ha messo a disposizione di tutti i suoi utenti Premium il modello di valutazione dei rischi da microclima all'interno di ambienti moderabili. E' presente un documento in Word che funge da parte introduttiva e scheletro della valutazione e un file Excel per l'effettuazione dei calcoli.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Cosa puoi fare con AimSafe
- Gestire la sicurezza e la salute dei lavoratori
- Implementare e mantenere i tuoi sistemi di gestione
- Pianificare e gestire le manutenzioni delle attrezzautre utilizzate in azienda
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.