Ricerca news:

28/10/2017

Approvata la nuova direttiva sugli agenti cancerogeni e mutageni

In data 25 ottobre 2017, il Parlamento Europeo ha approvato la Direttiva che andrà a modificare la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori dagli agenti cancerogeni e mutageni. Il testo della direttiva approvata è allegata alla presente notizia. Le principali novità introdotte sono: a) la definizione di valori limite di esposizione ad alcuni agenti cancerogeni e modifica di quelli già inseriti nella precedente direttiva. Come succede per i TLV per le sostanze pericolose, anche in questo caso, il non superamento dei valori non determina un'assenza di rischio; b) estensione della sorveglianza sanitaria anche al periodo che segue la cessazione dell'esposizione. C'è anche un accenno che invita la Commissione ad includere, nella Direttiva, anche le sostanze teratogene, ovvero pericolose per la riproduzione.

Approfondisci

27/10/2017

Un minorenne può usare un carrello elevatore?

Lo staff di AimSafe ha posto un quesito alla Regione Piemonte, all'indirizzo info.sicuri@regionepiemonte.it, circa la possibilità di adibire un lavoratore minorenne ad una mansione che preveda l'uso di un carrello elevatore.

Approfondisci

16/10/2017

L'accessibilità dei locali di lavoro

Un tema, spesso dimenticato, riguarda l'accessibilità dei locali ai disabili. La norma, tuttavia, è estremamente chiara. Scopriamola con questo articolo.

Approfondisci

13/10/2017

Trasmissione del registro esposti ai cancerogeni e agenti biologici: dal 12 ottobre si fa online

La tenuta del registro degli esposti ad agenti cancerogeni è previsto dall'articolo 243 del D.Lgs. 81/2008, mentre, per quanto concerne gli esposti ad agenti biologici del gruppo 3 e 4, l'obbligo di tenuta del registro deriva dall'applicazione dell'art. 280. L'INAIL ha istituito un sistema online per la tenuta dei registri che permette una notevole semplificazione dovuta alla non necessità di procedere a invii e comunicazioni quando previste dalle norme.

Approfondisci

10/10/2017

Nuova funzionalità: esportazione delle azioni

Da oggi è possibile esportare in un foglio di calcolo le azioni previste per ogni azienda seguita. Il report, disponibile per tutti gli abbonati Premium, è disponibile nella scheda "azioni" di ogni sito gestito.

Approfondisci

10/10/2017

19/10/2017: Corso "La valutazione del rischio rumore e vibrazioni con AimSafe"

Il corso è destinato agli utenti AimSafe che desiderano approfondire le modalità di misurazione e valutazione dei rischi da esposizione a rumore e vibrazioni utilizzando la piattaforma.

Approfondisci

10/10/2017

In AimSafe arriva la verifica dei requisiti formativi

Tra le novità pubblicate oggi viene resa disponibile una nuova funzionalità dedicata alla verifica dei requisiti formativi dei lavoratori. Tale funzionalità è disponibile per tutti gli utenti dotati dell'abbonamento Formazione.

Approfondisci

09/10/2017

Accoglienza migranti e sicurezza e salute dei lavoratori

L'accoglienza diffusa dei migranti, sebbene stia portando buoni risultati, porta con sè alcune criticità legate alla loro inclusione nella definizione di luogo di lavoro. Vediamo insieme quali sono gli adempimenti principali da mettere in atto in quelle situazioni.

Approfondisci

09/10/2017

Nel 2017 aumento del numero di infortuni

Si è celebrata ieri la 67ma giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro promossa, come ogni anno, dall'ANMIL, l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro. E' stata l'occasione anche per riportare i risultati parziali legati all'andamento degli eventi infortunistici in Italia che, anche per il 2017, sta segnando un aumento, dopo un periodo di riduzione anche correlabile alla riduzione del numero di ore lavorate, provocata dalla crisi.

Approfondisci

06/10/2017

Dal 12 ottobre obbligo di denuncia infortuni inferiori a 3 giorni

Il D.Lgs. 81/2008 aveva previsto l’istituzione del SINP (Sistema Informatico Nazionale per la Prevenzione degli infortuni). Il succitato decreto, collegava all’istituzione del SINP, l’obbligo di denuncia anche degli infortuni inferiori a 3 giorni, non prevista dalla normativa previgente, ai soli fini statistici e, contestualmente, l’abolizione del registro infortuni.

Approfondisci

05/10/2017

I.C.T. e INDUSTRIA 4.0 - sfide ed opportunità

AimSafe, il 23 e 24 ottbre 2017, parteciperà al convegno organizzato da M&M Management e APP x APP in collaborazione con Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bergamo e Compagnia delle Opere di Bergamo. Durante le 2 giornate verranno presentati alcuni dei più interessanti servizi offerti dal nostro gestionale.

Approfondisci

03/10/2017

Regione Toscana: Linee guida sulla formazione ASPP/RSPP

Come ben sapete, la sicurezza e salute dei lavoratori è materia concorrente di Stato e Regioni. Questo fa sì che, soprattutto in materia di formazione, ai provvedimenti nazionali seguano provvedimenti regionali specifici. La Regione Piemonte aveva già recepito l'accordo del 7 luglio 2016 nelle sue linee guida per la formazione, ora è il turno della Regione Toscana. Non si evidenziano particolari indicazioni aggiuntive rispetto all'accordo del 7 luglio. Le indicazioni di questa linea guida riguardano solo ed esclusivamente la formazione ASPP/RSPP, non ci sono indicazioni rispetto agli altri percorsi formativi.

Approfondisci

03/10/2017

Vieni a trovarci a SMAU Milano 2017

Dal 24 al 26 ottobre AimSafe sarà presente a SMAU Milano. Per i nostri utenti l'ingresso è gratuito

Vieni a trovarci a SMAU

Approfondisci

22/09/2017

Nuove anomalie e 25 nuove mansioni a catalogo

Lo staff di AimSafe arricchisce continuamente il catalogo fornito ai propri utenti con nuovi contenuti. Abbiamo appena terminato l'inserimento di questi nuovi contenuti: Nuove anomalie: IMPIANTO DI ASPIRAZIONE PER SALDATURA SENZA AUTORIZZAZIONE BILANCIA MACCHINA PER CONFEZIONAMENTO CIBI PELAPATATE ELETTRICO CARRELLO PORTAVIVANDE RISCALDATO Nuove mansioni Addetto accoglienza migranti Addetto pulizie base Addetto laser Addetto lastratura e laser senza carrello Addetto lastratura e saldatura con carroponte e senza carrello Addetto metrologia con carroponte senza carrello elevatore Addetto punto vendita Addetto qualificato pulizie Addetto reception Addetto spazzamento strade a terra Addetto stampaggio prototipia con carroponte e con carrello Addetto stampaggio prototipia con carroponte e senza carrello Aree verdi - Addetto pulizie bagni, aree gioco e aree cani Autista Autista raccolta carta e vetro Autista raccoglitore Battilastra Dirigente Dottore Istruttore sportivo Addetto a terra, autista pat. B, raccolta rifiuti e spazzatrice Operaio manutenzione del verde senza patente B Operaio manutenzione del verde specializzato con mezzi patente C con cestello Portiere Responsabile di sala

Approfondisci

13/09/2017

Contenuti dei corsi: i corsi per le Piattaforme di Lavoro Elevabili

Continua il processo di caricamento dei contenuti dei corsi al fine di fornire ai nostri clienti un servizio duplice: 1) fornire i contenuti obbligatori dei corsi, già organizzati e caricati; 2) permettere la stampa in tempi più brevi dell'attestato riportante sul retro i contenuti stessi del corso. Abbiamo terminato il caricamento dei contenuti dei corsi per le Piattaforme di Lavoro Elevabili.

Approfondisci


90

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community