Ricerca news:

24/09/2021

Commento di Confindustria sul D.L. 127 per il controllo dei certificati verdi sul luogo di lavoro

Confindustria ha inviato agli iscritti una nota di commento sul D.L. 127 che introduce l'obbligo del certificato verde sul luogo di lavoro. Riportiamo di seguito alcuni punti che riteniamo di particolare interesse. Lo staff di AimSafe, In attesa delle linee guida ufficiali, sta procedendo con la creazione di una procedura operativa volta a regolamentare il controllo del certificato verde sul luogo di lavoro, inserendo anche strumenti operativi (cartellonistica, modelli di documenti ecc.) volti a permettervi di poter applicare l'obbligo nel modo più efficace.

Approfondisci

23/09/2021

Obbligo green pass sul luogo di lavoro: infografica

Lo staff di AimSafe ha realizzato un'infografica destinata ai lavoratori per informarli dell'imminente obbligo di possedere il green pass per accedere ai luoghi di lavoro. L'infografica è scaricabile gratuitamente.

Approfondisci

22/09/2021

Pubblicato in G.U. il D.L. che estende il certificato verde alle aziende pubbliche e private

E' stato pubblivato ieri il Decreto Legge che estende l'obbligo di possesso ed esibizione del certificato verde per le aziende pubbliche e private. Vediamo i contenuti principali. Abbiamo creato anche un video per cpiegare i contenuti principali: https://youtu.be/Kbm4J_Wa22g

Approfondisci

16/09/2021

Approvato in via definitiva al Senato il c.d. D.L. Green Pass

In data 15 settembre, il Senato ha approvato in via definitiva il D.L. 23/07/2021, n. 105 con il quale fu introdotto l'obbligo del certificato verde per accedere ad alcune attività. Il Decreto è stato convertito con modifiche, spiegate di seguito.

Approfondisci

11/09/2021

Pubblicato il D.L. che estende l'uso del certificato verde

In data odierna è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 122 Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale. (21G00134) (GU Serie Generale n.217 del 10-09-2021) note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/09/2021 Il Derceto estende, per alcuni settori, l'applicazione del controllo dei certificati verdi all'ingresso, vediamo quali sono le principali modifiche.

Approfondisci

08/09/2021

Velocizzazione sezione attrezzature e manutenzioni

Prova il modulo "Attrezzature e manutenzioni", da oggi è molto più veloce!

Approfondisci

08/09/2021

Nuova gestione scadenze visite mediche

E' disponibile un nuovo sistema di gestione delle scadenze delle visite mediche che, oltre a semplificare l'analisi delle necessità, consente anche di gestire eventuali cambi di mansione.

Approfondisci

03/09/2021

Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

La nuova pubblicazione, a cura dell'Istituto superiore di sanità, dei Ministeri della Salute e dell'Istruzione, dell'Inail e della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19, presenta le misure di mitigazione/controllo da adottare nelle comunità scolastiche.

Approfondisci

02/09/2021

Spid, Cie e Cns: dal 1° ottobre 2021 unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail

Dal 1° ottobre 2021 gli unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail sono Spid, Cie e Cns. Si rammenta che dal 1° ottobre 2021 l’obbligo di accesso ai servizi online con Spid, Cns e Cie è esteso a tutte le categorie di utenti Inail. E’ opportuno che tutti gli utenti si attivino per ottenere le nuove credenziali di accesso. È consentito richiedere e utilizzare le credenziali dispositive Inail esclusivamente ai minori di anni 18, agli extracomunitari privi di un documento di identità riconosciuto nel sistema Spid e ai soggetti assistiti da tutori, curatori o amministratori di sostegno. Fonte: Inail

Approfondisci

01/09/2021

Certificati verdi nei refettori: va richiesto?

Dall'entrata in vigore dell'obbligo di presentazione del certificato verde per poter consumare i pasti al tavolo, molti si sono interrogati se questo fosse applicabile anche alle mense aziendali. La situazione è stata risolta dalla fAQ del Ministero del 14 agosto scorso. Rimaneva il dubbio sui refettori, ovvero i locali usati per la consumazione dei pasti da parte dei lavoratori portati da casa o acquistati all'esterno o presso distributori automatici in azienda, ma senza un servizio di somministrazione. Risponde a tale domanda la FAQ di Confindustria del 18 agosto.

Approfondisci

31/08/2021

Certificazioni verdi e scuola: gli ultimi documenti

E' stata pubblicata la Circolare Ministero dell'Istruzione n. 1260 del 30/08/2021 concernente il controllo dei certificati verdi nelle scuole. Si allega anche il parere dle garante in merito alla gestione dei dati della piattaforma integrata.

Approfondisci

31/08/2021

Nuove Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08

Dopo la pubblicazione della parte relativa al microclima, ora è disponibile l'intero documento dedicato a: Parte 1: titolo VIII Capo 1 Parte 2: Radiazione solare Parte 3: Microclima Parte 4: Rumore Parte 5: vibrazioni

Approfondisci

29/08/2021

Checklist per il controllo delle scaffalature

Lo staff di AimSafe ha aggiunto le scaffalature tra le attrezzature a catalogo, per permettere agli utenti di poter effettuare le ispezioni previste dalla UNI ISO 15635:2009. L'attrezzatura è disponibile all'interno del modulo Attrezzature, attivabile gratuitamente.

Approfondisci

28/08/2021

Nuovi appalti a catalogo

Lo staff di AimSafe ha aggiunto i seguenti appalti al catalogo: Committente: locale colle in azienda cartotecnica Committente: reparto chimico Committente: uffici

Approfondisci

28/08/2021

Nuova scheda di valutazione

Lo staff di AimSafe ha introdotto nel catalogo Schede di valutazione, la scheda: Ambiente di lavoro: SCALE INTERNE

Approfondisci


49

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community