Ricerca news:

25/08/2021

Ministero dell'istruzione: parere tecnico sul certificato verde nelle scuole

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato un parere tecnico inerente la questione del certificato verde nelle scuole. Alcuni punti risultano di particolare interesse.

Approfondisci

16/08/2021

Certificato verde obbligatorio anche per le mense aziendali

Con una FAQ inserita nel sito del Governo, lo stesso comunica che il certificato verde va richiesto anche nel caso di mense aziendali: Per la consumazione al tavolo nelle mense aziendali o in tutti i locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti pubblici e privati è necessario esibire la certificazione verde COVID-19? Sì, per la consumazione al tavolo al chiuso i lavoratori possono accedere nella mensa aziendale o nei locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti, solo se muniti di certificazione verde COVID-19, analogamente a quanto avviene nei ristoranti. A tal fine, i gestori dei predetti servizi sono tenuti a verificare le certificazioni verdi COVID-19 con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021.

Approfondisci

16/08/2021

Nuove prescrizioni legali

Aggiunte al database delle prescrizioni legali quelle riguardanti: 1. obbligo di controllo dei certificati verdi; 2. obbligo di nomina dell'incaricato al controllo dei certificati.

Approfondisci

12/08/2021

Nomina quale delegato al controllo del green pass

Al fine di adempiere a quanto previsto all'articolo 9-bis comma 3 D.P.C.M. 17 giugno 2021 circa la delega formale dell'incaricato al controllo del green pass, si allega alla presente il modello di nomina, in formato nomina personalizzata. Inserendola tra le nomine personalizzate, potrete generarla in automatico per i vostri clienti. Ringraziamo Dalila Riscuta di Safety Zone S.r.l. per aver condiviso i contenuti della nomina.

Approfondisci

11/08/2021

Mense aziendali e Green pass: chiarimento dalla Regione Piemonte

La Regione Piemonte dà la sua interpretazione riguardo l'obbligo o meno di richiedere il green pass per coloro che accedono alla mensa aziendale dopo diversi dubbi intervenuti nel corso delle ultime settimane, dopo che l'obbligo di possesso del documento è stato previsto per la consumazione al tavolo all'interno dei ristoranti. La Regione Piemonte, dà indicazioni anche in merito all'ingresso in mensa di ospiti e/o esterni.

Approfondisci

11/08/2021

Green pass e carte di identità: Circolare del Ministero dell'Interno

Il Ministero dell'Interno interviene circa la possibilità, da parte dei gestori di strutture soggette all'accesso solo per persone in possesso di green pass, di verificare l'effettiva identità dell'utente mediante documento di identità.

Approfondisci

08/08/2021

Nuove prescrizioni legali a catalogo

Lo staff di AimSafe ha aggiornato il catalogo delle prescrizioni legali aggiungendo questi elementi: 1. comunicazione al Comune di avvalersi di smaltitore privati; 2. redazione del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro; 3. comunicazione al Comune del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro; 4. nomina del Mobility Manager.

Approfondisci

07/08/2021

Entro il 13 novembre obbligo di redazione del Piano di Spostamento Casa Lavoro per le aziende con più di 100 lavoratori

L'articolo 229 comma 4 del D.L. 19/05/2020 n. 34 ha previsto l'obbligo, per tutte le imprese ed enti pubblici con più di 100 addetti, ubicate in: 1. capoluogo di Regione; 2. Città Metropolitana; 3. capoluogo di Provincia; 4. Comune con più di 50.000 abitanti Di adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, di un Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro del proprio personale finalizzato a ridurre l'uso del mezzo personale, e di nominare un Mobility manager per il supporto nel processo di decisione, pianificazione, programmazione, gestione e promozione di soluzioni ottimali di mobilità sostenibile. Il D.I. 179 del 12/05/2021 ha introdotto i contenuti minimi del Piano e le funzioni e requisiti del mobility manager prevedenedo, per la prima applicazione, che il Piano sia attuato entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto. Vediamo i contenuti principlai del Decreto.

Approfondisci

06/08/2021

Scoprire le funzioni di AimSafe con i nostri tutorial brevi

Nella sezione video corsi sono disponibili nuovi tutorial brevi che illustrano le funzionalità di AimSafe.

Approfondisci

03/08/2021

Nuovi video disponibili sul nostro canale YouTube

Lo staff di AimSafe ha inserito, nel canale YouTube, 2 nuovi tutorial: Modulo Azioni e Non conformità Modulo Riepiloghi e Calendari

Approfondisci

03/08/2021

Nuovi appalti a catalogo

Lo staff di AimSafe ha aggiunto al catalogo, questi nuovi appalti: Committente: aree esterne Committente: centrale termica Disinfestazione Interventi edili Manutenzione affrancatrice Manutenzione impianto di aerazione Sanificazioni Servizio di medicina del lavoro Sostituzione coibentazione e verifiche spessimetriche in centrale termica Verifica impianti di messa a terra

Approfondisci

31/07/2021

Classificazione delle scarpe antinfortunistiche: la UNI EN ISO 20345:2012

La UNI EN ISO 20345:2012 riporta i requisiti per le calzature antinfortunistiche. La stessa norma, indica anche le marcature delle scarpe, utili a comprendere se le stesse sono adatte o meno ai rischi individuati nell'ambito del processo di valutazione. Conoscendo queste indicazioni sarà più facile individuare le calzature più adatte.

Approfondisci

30/07/2021

Pubblicati il nuovo modello OT23 per il 2022 e la guida

Come ogni anno, l'INAIL pubblica eventuali modifiche al modello OT23 e relative guide. Il Modetto OT23 serve per poter ottenere l'oscillazione del tasso, comportante una riduzione del premio che l'azienda deve versare all'INAIL, qualora l'azienda abbia, nel corso dell'anno precedente a quello di presentazione del modello, delle misure tecniche od organizzative di riduzione dei rischi, aggiuntive rispetto a quelle previste per legge. Le voci nuove sono: C-6: Prevenzione del rischio microclimatico per ambienti severi caldi; E-18: L’azienda ha aderito al “Programma Responsible Care” e ha compilato il Self Assessment Tool disponibile al sito internet http://self-assessment.responsible-care.com A-3.2: L’azienda ha sostituito con analoghe macchine conformi alla direttiva 2006/42/CE, recepita in Italia dal d.lgs. 17/2010, una o più macchine messe in servizio anteriormente al 21 settembre 1996 e rispondenti ai requisiti generali di sicurezza di cui all’allegato V del d.lgs. 81/08 e s.m.i. C-4.2: L’azienda ha introdotto nel processo produttivo una o più macchine per l’esecuzione di una fase operativa che comportava la movimentazione manuale dei carichi o la movimentazione di bassi carichi ad alta frequenza. Confermata alla voce E-5: L’azienda ha adottato o mantenuto un modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del d.lgs. 81/08 e s.m.i., anche secondo le procedure semplificate di cui al d.m. 13/2/2014 Questa misura, facilmente ottenibile con l'uso di AimSafe, permette di acquisire i 100 punti necessari all'ottenimento dell'oscillazione.

Approfondisci

29/07/2021

Condividere la rubrica con i colleghi? Semplice e gratis!

Da oggi è disponibile una nuova funzionalità di AimSafe che consente di condividere le proprie rubriche con i colleghi. In modo semplice e gratuitamente.

Approfondisci

29/07/2021

Email appalti: impostazione indirizzo per risposte

Da oggi le email di sollecito per l'inserimento della documentazione che vengono inviate agli appaltatori saranno personalizzate con l'impostazione del campo "reply-to".

Approfondisci


50

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community