Ricerca news:

02/08/2019

Riorganizzazione sezione "Appalti"

Il menu relativo alla sezione "Appalti", tramite cui è possibile gestire le funzionalità relative al DUVRI e alla qualifica dei fornitori, è stata riorganizzata, introducendo alcune nuove funzionalità

Approfondisci

02/08/2019

Condividi le attrezzature con i tuoi manutentori: è gratis

Da oggi è possibile condividere le attrezzature di una sede aziendale con altri utenti, consentendogli di gestire le manutenzioni effettuate o registrare gli utilizzi delle attrezzature stesse.

Approfondisci

31/07/2019

DECRETO 22 gennaio 2014: implementazioni su AimSafe

Lo staff di AimSafe ha inserito gli elementi relativi al D.M. 22/01/2014 relativa all'uso dei fitosanitari: 1) inserita la prescrizione legale relativa al certificato di abilitazione; 2) inserita come tipologia di corso "Certificato di abilitazione alla vendita e utilizzo di fitosanitari" con scadenza 5 anni.

Approfondisci

23/07/2019

D.P.R. 43/2012: disattivazione/sostituzione prescrizioni FGAS

A seguito dell'entrata in vigore del D.P.R. 146/2018, stanno andando a cessare gli adempimenti previsti dal D.P.R. 43/2012 che verranno sostituiti da quelli previsti dal nuovo D.P.R. A seguito di questo sono state aggiornate alcune prescrizioni e ne verranno modificate altre a settembre. "Dichiarazione FGAS" Il 24 gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo Decreto che ha abrogato la comunicazione all'ISPRA prevista per il 31 maggio. La relativa prescrizione è stata disattivata. Avrete già trovato, invece, le prescrizioni introdotte con il nuovo D.P.R. e già in vigore. A settembre, disattiveremo anche le prescrizioni relative al Registro che diventerà telematico.

Approfondisci

21/07/2019

Illuminazione di emergenza: le prescrizioni della UNI EN 1838:2013

Il Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, prevede, per i luoghi di lavoro: 3.13 - ILLUMINAZIONE DELLE VIE DI USCITA Tutte le vie di uscita, inclusi anche i percorsi esterni, devono essere adeguatamente illuminati per consentire la loro percorribilità in sicurezza fino all'uscita su luogo sicuro. Nelle aree prive di illuminazione naturale od utilizzate in assenza di illuminazione naturale, deve essere previsto un sistema di illuminazione di sicurezza con inserimento automatico in caso di interruzione dell'alimentazione di rete. Le prescrizioni di dettaglio circa l'illuminazione di emergenza, le troviamo all'interno della UNI EN 1838:2013 "Applicazione dell'illuminotecnica - Illuminazione di emergenza".

Approfondisci

07/07/2019

Impresa familiare: quando si può applicare il solo l'articolo 21

Il D.Lgs. 81/2008 prevede una serie di situazioni dove le prescrizioni riportate si applicano in maniera diversa in base alla tipologia di situazione. Queste situazioni sono individuate all'interno dell'articolo 3. Il comma 12 richiama il caso delle imprese familiari: "Nei confronti dei componenti dell’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del Codice civile, dei coltivatori diretti del fondo, degli artigiani e dei piccoli commercianti e dei soci delle società semplici operanti nel settore agricolo si applicano le disposizioni di cui all’articolo 21."

Approfondisci

06/07/2019

Nuovo appalto a catalogo: Cartongessista

Lo staff di AimSafe ha inserito a catalogo una nuova tipologia di appalto: il cartongessista.

Approfondisci

28/06/2019

Nuovo documento: foglio di calcolo per la classificazione delle aziende per il primo soccorso

Il D.M. 388/03, in materia di primo soccorso, prevede adempimenti diversi in base al gruppo di appartenenza dell'azienda. Lo staff di AimSafe ha realizzato un file Excel gratuito per facilitare la classificazione delle aziende. Il documento è disponibile nella sezione Documentazione.

Approfondisci

26/06/2019

Nuovo documento: scheda di addestramento

L'addestramento, previsto dall'articolo 37 comma 5 D.Lgs. 81/2008, è definito come: complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro. Spesso, questo processo, che si realizza mediante affiancamento, non viene formalizzato in alcun modo, nonostante sia essenziale nel processo di apprendimento delle modalità sicure di lavoro. Lo staff di AimSafe, pertanto, ha realizzato un verbale di addestramento in formato Word modificabile con alcune schede già precompilate.

Approfondisci

21/06/2019

FAQ: quali sono i requisiti per un corso caduta dall'alto?

So che vi stupiremo, ma non esiste alcun corso sulla caduta dall'alto. La normativa è chiara, eppure, continua a proliferare questo prodotto, sicuramente utile allo sviluppo delle competenze per ridurre questo rischio, ma non previsto da nessuna normativa attualmente vigente. Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Approfondisci

19/06/2019

FAQ: i docenti dei corsi attrezzature devono essere docenti qualificati ex D.I. 06/03/2013?

Rispondiamo ad una domanda molto frequente relativa al fatto se i docenti dei corsi attrezzature, Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, devono possedere i requisiti da formatore previsti dal D.I. 06/03/2013. Risponde Fabio Rosito, Responsabile Sviluppo Scientifico di AimSafe

Approfondisci

17/06/2019

Modulo formazione: gestione dei docenti

Grazie alla nuova gestione dei docenti è ora possibile, attraverso l'abbonamento formazione, completare le informazioni relative alle figure chiave del corso e migliorare la compilazione automatica dei registri.

Approfondisci

09/06/2019

Pubblicata la UNI ISO 11226:2019

E' stata pubblicata la norma UNI ISO 11226:2019, recepimento della norma ISO per la valutazione dei rischi legati alle posture statiche. In allegato alla presente news, il file Excel per la verifica del rispetto dei requisiti previsti all'interno della norma.

Approfondisci

06/06/2019

Nuova normativa a database: D.M. 24/01/2011, n. 20

Lo staff di AimSafe ha aggiunto il DECRETO 24 gennaio 2011 , n. 20 Regolamento recante l'individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori. Il provvedimento è accessibile a tutti gli utenti registrati, accedendo alla sezione Documentazione, alla voce Normativa.

Approfondisci

03/06/2019

Manuale del MOG 231: gratuito in formato word. NUOVA EDIZIONE

Lo staff di AimSafe ha aggiornato il manuale del modello di organizzazione e gestione, redatto in base alle procedure semplificate. Il documento è gratuitamente scaricabile e completamente modificabile.

Approfondisci


73

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community