Ricerca news:

23/02/2019

In Gazzetta Ufficiale il MUD 2019: scadenza invio 22/06/2019

La legge 70/94 all'articolo 6 prevede per il MUD due scadenze: 1. il classico 30 aprile nei casi in cui il D.P.C.M. riportante il modello di comunicazione venga emanato prima del 1 marzo dell'anno a cui è riferita la scadenza; 2. 120 giorni dalla data di pubblicazione, negli altri casi. In data 22 febbraio 2019, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 28/12/2018 "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019". Pertanto, la scadenza è fissata a 120 giorni dal 22 febbraio 2019, per il 2019 sarò il 22 giugno 2019. Per gli utenti di AimSafe, è sufficiente accedere alla sezione "Documenti" della sede, cliccare due volte sul "Modello Unico di Dichiarazione" effettuato nel 2018 e cambiare la data di scadenza in 22/06/2019.

Approfondisci

20/02/2019

GDPR: archivia la documentazione aziendale in AimSafe

Il rispetto della normativa sulla privacy (GDPR) richiede alle aziende la predisposizione e l'archiviazione di diversi documenti relativi ai trattamenti aziendali, ai lavoratori, ai clienti e ai fornitori. E' possibile archiviare tutta la documentazione direttamente in AimSafe, usufruendo del sistema di approvazione e gestione delle versioni integrato.

Approfondisci

20/02/2019

Determinare la durata di un compito di sollevamento (UNI ISO 11228-1)

Un utente ci chiede che valore inserire come durata del compito di sollevamento, all'interno della sezione di AimSafe dedicata alla definizione dei parametri per la valutazione del rischio da sollevamento. La norma tecnica, richiamata anche dal D.Lgs. 81 2008, per la valutazione delle attività di sollevamento e trasporto, è la UNI ISO 11228-1. Al suo interno, la norma propone diverse verifiche da effettuare sui pesi, pesi cumulativi e frequenze. C’è poi la verifica ergonomica mediante applicazione di una sorta di metodo NIOSH (UNI EN 1005-2) che, tra i vari parametri che influenzano il valore complessivo, vi è la frequenza di sollevamento e la durata del compito di sollevamento. In questo articolo, analizzeremo come definire questa durata in base alle indicazioni proposte dalle stesse norme tecniche.

Approfondisci

19/02/2019

Genera il piano formativo automaticamente usando AimSafe

Una volta definiti i requisiti di mansione, i livelli di rischio per la specifica, antincendio e primo soccorso e aver assegnato ai lavoratori la mansione ed eventuali ruoli per la sicurezza, AimSafe è in grado di definire lo stato della formazione. Ora scopriamo come usare AimSafe per generare, con pochi clic, un piano formativo per un determinato anno riportante: 1) I corsi iniziali da erogare in quanto ancora mancanti o perché aggiunti tra i requisiti di competenza; 2) Gli aggiornamenti scaduti; 3) Gli aggiornamenti in scadenza nel corso dell’anno da pianificare.

Approfondisci

19/02/2019

Nuovo documento GRATUITO in banca dati: Manuale del Modello di Organizzazione e Gestione (D.Lgs. 231/01, D.M. 13/02/2014)

Lo staff di AimSafe ha realizzato per voi il "Manuale del Modello di Organizzazione e Gestione" previsto dal D.Lgs. 231/01 come impostato dalle Procedure semplificate D.M. 13/02/2014. All'interno del documento troverete analizzati i diversi punti delle Procedure semplificate e, per ognuno di questi, come viene usato AimSafe per gestirli. Questo vi permetterà di poter predisporre il documento per tutti i vostri clienti che gestite usando AimSafe. Rappresenta anche un buon manuale sull'uso di AimSafe. Vi ricordiamo che il Modello di Organizzazione e Gestione è strumento essenziale per permettere all'azienda di non incorrere nelle pesanti sanzioni previste dal D.Lgs. 231/01 in caso di commissione di reati da parte dei propri membri. Per qualsiasi informazione, lo staff di AimSafe è a vostra disposizione.

Approfondisci

13/02/2019

Nuove Checklist verifica allegato V e VI

Lo Staff di AimSafe ha aggiunto, al database delle attrezzature per le quali ha impostato la checklist di verifica allegato V e VI, le PRESSE ECCENTRICHE. Da oggi, potrete usare AimSafe, anche direttamente dal cellulare o tablet, per effettuare la verifica delle Presse eccentriche non marcate CE in quanto costruite prima dell'entrata in vigore della Direttiva Macchine.

Approfondisci

12/02/2019

Truffe informatiche

Ci è stata segnalata la presenza di una truffa informatica finalizzata a carpire le credenziali di accesso ad AimSafe. Ecco alcuni suggerimenti per verificare l'autenticità delle email ricevute.

Approfondisci

11/02/2019

Lavoratrici in gravidanza: file Excel gratuito per tutti sui lavori vietati

Lo Staff di AimSafe mette a disposizione di tutti gli utenti, anche per chi non ha moduli applicativi attivi, un file Excel per l'individuazione delle attività vietate durante la gravidanza e il puerperio, in accordo con il D.Lgs. 151/01. Si tratta dell'elenco desunto dall'allegato A e B del suddetto decreto, integrato con le voci legate anche all'anticipo al 6 mese dell'interdizione. Sono riportati riferimenti desunti anche dalle Linee guida dell'Emilia Romagna. Il documento è gratuitamente scaricabile da tutti, nella sezione "Documentazione" alla voce "Valutazione dei rischi per le lavoratrici in gravidanza".

Approfondisci

09/02/2019

Valutazione del comfort microclimatico: un foglio Excel per identificare la categoria

La UNI EN ISO 7730, riporta 3 categorie di locali, con intervalli di valori di accettabilità sia dei valori corpo intero PMV e PPD che dei valori legati discomfort localizzato. Le tre categorie sono: A PPD<6% e PMV compreso tra -0,2 e +0,2 B PPD<10% e PMV compreso tra -0,5 e +0,5 C PPD<15% e PMV compreso tra -0,7 e +0,7 La norma, però, non definisce un sistema di individuazione della categoria del locale per poi verificarne il rispetto dei parametri. Le Linee guida Inail relativamente al microclima del 2018, propongono un sistema di classificazione basato su 3 parametri: Sensibilità termica (Fs): derivante dalla popolazione oggetto dell'analisi; Accuratezza del compito (Fa): derivante dalla tipologia di attività svolta; Manipolabilità tecnica dell'edificio (Ft): derivante dalla tipologia di edificio. In base ad una formula, si deriva il Fattore complessivo Fc dal quale si identifica la categoria di locale e, quindi, i valori da ottenere. Grazie al file Excel, creato dal nostro staff, potrete ottenere la classificazione dei locali per poi permettervi di confrontare i valori rilevati nelle misurazioni microclimatiche.

Approfondisci

07/02/2019

Deliberazione 1 del 23/01/2019: nuove prescrizioni inserite nel database

Lo staff di AimSafe ha inserito, all'interno del database delle Prescrizioni Legali, le prescrizioni estratte dalla Delibera n. 1 del 23/01/2019 relativamente ai compiti del Responsabile Tecnico nelle imprese che operano all'interno dei ciclo dei rifiuti. La delibera definisce, per le diverse categorie di imprese, i compiti che deve svolgere: Articolo 1 - compiti generali Articolo 2 - Trasporto di rifiuti Articolo 3 - Centri di raccolta Articolo 4 - Intermediazione e commercio senza detenzione Articolo 5 - Bonifica di siti Articolo 6 - Bonifica di beni contenenti amianto Articolo 7 - Compatibilità per più incarichi Vi ricordiamo, per poter avere le prescrizioni attive e controllate sui propri siti aziendali, di accedere alla sezione "Prescrizioni" nel menu a sinistra, cliccare su "Prescrizioni" e, andando al fondo della prima pagina, cliccare su "Attiva tutto" per attivare le nuove prescrizioni legali.

Approfondisci

06/02/2019

Nuove Checklist verifica allegato V e VI

Lo staff di AimSafe ha integrato il database delle checklist per la verifica allegato V e VI delle attrezzature, con queste macchine: Levigatrice a nastro verticale Spazzolatrice da banco Sabbiatrice

Approfondisci

04/02/2019

Deliberazione 1 del 23/01/2019: scopri come AimSafe può aiutare i Responsabili Tecnici

La Deliberazione n. 1 del 23 gennaio 2019 ha introdotto i compiti previsti per il Responsabile Tecnico, figura obbligatoria per tutti coloro che intendono iscriversi all'Albo Gestori Ambientali per poter trasportare i rifiuti sia conto terzi che conto proprio. Scopriamo quali sono questi compiti e come AimSafe può aiutare per lo svolgimento.

Approfondisci

29/01/2019

Verifiche allegato VII: monitora le scadenze con AimSafe

L'allegato VII del D.Lgs. 81/2008, riporta l'elenco delle attrezzature che devono essere oggetto di verifica periodica. Nel caso in cui abbiate attrezzature che rientrino in questo ambito, ricordiamo che si applica l'obbligo di sottoporle a verifiche periodiche: 1) la prima verifica periodica è di competenza dell'INAIL a cui dovrete inoltrare la relativa richiesta, indicando un soggetto abilitato da inviare nel caso l'INAIL non potesse agire direttamente; 2) le successive verifiche periodiche sono di competenza dell'ASL ma, anche in questo caso, si potrà fare riferimento a un organismo abilitato che svolgerà direttamente l'attività di verifica. Per facilitare il monitoraggio di queste scadenze, il nostro staff ha riportato i contenuti dell'Allegato VII all'interno del database delle attrezzature.

Approfondisci

28/01/2019

Nuove Checklist verifica allegato V e VI

Sono state aggiunte al nostro database, le seguenti checklist per la verifica allegato V e VI delle attrezzature: Spazzolatrice da banco Taglierina

Approfondisci

22/01/2019

Novità in AimSafe

AimSafe si arricchisce di una nuova funzionalità dedicata ai consulenti ed esperti di sicurezza e salute dei lavoratori, dotati dell'abbonamento Premium. Non mancano, però, le novità per chi si avvale dei nostri servizi per il monitoraggio di adempimenti e scadenze!

Approfondisci


74

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community