Ricerca news:

05/12/2018

Nuova attrezzatura: Trapano a colonna

Lo staff di AimSafe ha predisposto e messo a disposizione dei propri utenti, la scheda di verifica di conformità del trapano a colonna alle prescrizioni di cui all'allegato V e VI. La scheda è disponibile per tutti gli utenti con il modulo Attrezzature attivo e permette di effettuare la verifica di conformità anche su cellulare e tablet, direttamente bordo macchina, con la possibilità di archiviare foto attestanti il rispetto delle prescrizioni analizzate.

Approfondisci

30/11/2018

Risparmia sul premio INAIL con AimSafe

L'Inail permettere alle aziende di avere una riduzione del premio previsto grazie all'adozione di misure specifiche di contenimento dei rischi. Questa riduzione, chiamata oscillazione, viene concessa annualmente mediante la compilazione del modulo OT24. Scopriamo come usare AimSafe per ottenere questo sconto.

Approfondisci

28/11/2018

Nuovo documento: checklist per l'audit sugli appaltatori

Lo staff di AimSafe mette a disposizione dei propri utenti, documenti e strumenti di lavoro utili nello svolgimento dell'attività di consulenza. Oggi abbiamo aggiunto una checklist per effettuare gli audit di seconda parte sugli appaltatori di servizio, operanti presso l'azienda. Grazie al modulo DUVRI, combinato con questa checklist, potrete ottenere 80 dei 100 punti necessari per poter usufruire dell'oscillazione del tasso INAIL mediante OT24 già a partire dal 2019.

Approfondisci

27/11/2018

Prova di evacuazione: nuovi documenti in banca dati

Lo staff di AimSafe ha aggiunto i seguenti documenti alla banca dati: 1) modello di verbale per registrare la prova di evacuazione; 2) questionario da somministrare agli incaricati antincendio in occasione della prova. I sopraindicati documenti sono disponibili insieme al modello di Piano di emergenza ed evacuazione

Approfondisci

27/11/2018

Sopralluogo del medico competente: ogni quanto deve essere effettuato?

L’articolo 25 comma 1 lettera l specifica che il medico competente effettua il sopralluogo degli ambienti di lavoro almeno una volta l’anno. Eppure, viene prevista la possibilità anche di derogare a questa ed effettuare il sopralluogo con una periodicità diversa. Vediamo come fare. L’articolo 25 riporta gli obblighi del medico competente. Spesso, i datori di lavoro prestano a questi scarsa attenzione pensando che, poiché il destinatario è il medico competente, questi non determinino particolari responsabilità per il datore di lavoro.

Approfondisci

26/11/2018

Nuova procedura in database

Lo staff di AimSafe ha inserito, nella sezione Documentazione, una nuova procedura operativa. Nello specifico, si tratta della procedura di gestione dei lavori in appalto.

Approfondisci

26/11/2018

Nuove non conformità inserite a catalogo

Lo staff di AimSafe aggiunge continuamente nuovi contenuti alla piattaforma. Sono state aggiunte nuove non conformità al catalogo: DPI ACQUISTATI NON IDONEI IDRANTI NON CONTROLLATI MANCA EVIDENZA DELLA COMUNICAZIONE DELL'RLS ALL'INAIL RSPP DATORE DI LAVORO CON FORMAZIONE SCADUTA SCALA ANTINCENDIO NON SGOMBRA SEDIE NON ADEGUATE PRESSO POSTAZIONI DI LAVORO SEDUTE VERIFICA MESSA A TERRA SCADUTA Tutte le non conformità sono immediatamente disponibili a tutti coloro che hanno acquistato il Catalogo delle non conformità.

Approfondisci

21/11/2018

Formazione e addestramento: facciamo chiarezza

Nella normale operatività delle aziende, spesso la formazione e l’addestramento vengono confuse o assimilate impropriamente. Gran parte del problema risiede nella diversa attenzione normativa che hanno ricevuto i due elementi: nel caso della formazione abbiamo diversi provvedimenti che sono andati a definire tutta una serie di parametri oggettivi per l’erogazione della formazione, mentre l’addestramento risulta non essere identificato nei modi e tempi di erogazione. Come vedremo in questo articolo, questo approccio è tutt’altro che errato e non condivisibile.

Approfondisci

17/11/2018

Chi può effettuare il controllo periodico delle luci di emergenza?

Tra le misure di protezione attive antincendio, si annovera anche l'impianto di illuminazione di emergenza. Ne consegue che, anche per questo impianto, si renda necessario provvedere al controllo periodico di cui all'articolo 4 del D.M. 10/03/1998. Ma chi può fare i controlli delle luci di emergenza? E' necessario affidarsi ad un'azienda specializzata come per gli estintori?

Approfondisci

15/11/2018

Lavoratrici in gravidanza e pendolarismo

Il D.Lgs. 151/01 riporta una serie di prescrizioni per la gestione delle lavoratrici durante il periodo della gravidanza e dell’allattamento, fino ad un anno dalla nascita del bambino. Oltre alle attività vietate durante la gravidanza e/o durante l’allattamento, l’articolo 12 del D.Lgs. 151/01 prevede l’anticipo del divieto di adibire alla mansione lavorativa a 3 mesi prima del parto in particolari condizioni. Scopriamo quali.

Approfondisci

15/11/2018

Chi può effettuare una valutazione del rischio rumore?

Frequentemente sorge la domanda su chi sia la persona abilitata per poter effettuare la valutazione del rischio rumore e, in particolare, le relative misure sul campo. Il dubbio deriva dal fatto che, in campo ambientale, la misura e redazione di valutazione dell’impatto acustico è riservata esclusivamente a tecnici abilitati iscritti ad elenchi regionali. Nel caso della valutazione del rischio da rumore, invece, la normativa è meno stringente, scopriamola insieme.

Approfondisci

15/11/2018

Imprese familiari e applicazione del D.Lgs. 81/2008

Nel caso delle imprese familiari con solo collaboratori familiari, si ha un'applicazione molto ridotta degli obblighi di cui al D.Lgs. 81/2008. Scopriamo insieme quali sono questi adempimenti.

Approfondisci

15/11/2018

Nuovo documento in banca dati: Checklist per la verifica delle misure antincendio

Lo staff di AimSafe arricchisce continuamente il database dei documenti a disposizione dei propri utente. Alla voce "Checklist e strumenti per il rilievo dei dati" abbiamo aggiunto il documento"MR13 - Verifica delle misure antincendio" da usarsi in occasione di attività presso il cliente finalizzate a verificare la rispondenza delle misure adottate alle prescrizioni riportante all'interno del D.M. 10/03/1998.

Approfondisci

14/11/2018

Scopri la nuova qualifica dei fornitori di AimSafe

Da oggi sono disponibili nuove funzionalità per la qualifica dei fornitori, pensate per le aziende più esigenti. Specificando i requisiti documentali previsti per ogni mansione e ogni ruolo è ora possibile monitorare il possesso dei requisiti di ogni lavoratore.

Approfondisci

14/11/2018

Documentazione aggiuntiva per lavoratori

Da oggi è possibile allegare documenti ad ogni persona registrata in anagrafica.

Approfondisci


76

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community