Ricerca news:

17/08/2020

Ministero della Salute: ordinanza 16 agosto 2020

Il Ministero della Salute ha emanato l'Ordinanza 16 agosto 2020 con la quale vengono integrate le prescrizioni previste nel D.P.C.M. 7 agosto 2020. Queste le novità contenute nell'Ordinanza: 1. è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale. Invitiamo i gestori di locali pubblici a rendere edotti di tale obbligo i clienti mediante affissione, nei pressi degli ingressi, di tale prescrizione o di comunicarla attraverso i propri siti internet, pagine Facebook ecc.; 2. sono sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso. Fino ad ulteriori chiarimenti, si ritiene opportuno evitare balli e attività di gruppo anche presso strutture ricettive, spiagge ecc. Accedi ad AimSafe per scaricare il provvedimento

Approfondisci

10/08/2020

Inail: istruzione operativa relativa alla proroga della validità dei DURC al 29 ottobre

L'INAIL ha pubblicato un'istruzione operativa che richiama la proroga della validità del DURC al 29 ottobre 2020.

Approfondisci

10/08/2020

DPCM 07/08/2020: misure anticovid fino al 7 settembre

Il 7 agosto è stato emanato il nuovo DPCM che estende le misure anticovid al 7 settembre. Come di consueto, in allegato sono riportati i protocolli d'intesa e le Linee guida della Conferenza delle Regioni.

Approfondisci

05/08/2020

Durc On Line: validita’ fino al 29 ottobre 2020

Sono validi fino al 29 ottobre 2020 i documenti attestanti la regolarità contributiva in scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020. Si comunica che i Durc con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 conservano la loro validità fino al 29 ottobre 2020 a seguito della soppressione dell'art. 81, comma 1 del d.l. 19 maggio 2020, n. 34 operata dalla legge del 17 luglio 2020, n. 77. Di conseguenza, nell’ambito dei procedimenti in cui è richiesto il possesso del Durc, tutti i Durc online con data fine validità compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 sono ritenuti validi fino al 29 ottobre 2020, senza necessità di procedere ad una nuova interrogazione. Nella funzione Consultazione del servizio Durc online, oltre ad essere disponibili i Durc in corso di validità, è possibile l’acquisizione dell’ultimo Durc online già emesso che riporta nel campo Scadenza validità una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, con validità prorogata al 29 ottobre 2020. Si sottolinea, tuttavia, che l’articolo 8, comma 10, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, stabilisce che in ogni caso in cui per la selezione del contraente o per la stipulazione del contratto relativamente a lavori, servizi o forniture previsti o in qualunque modo disciplinati nel medesimo decreto n. 76/2020, è richiesto di produrre documenti unici di regolarità contributiva di cui al decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 30 gennaio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1° giugno 2015, ovvero di indicare, dichiarare o autocertificare la regolarità contributiva ovvero il possesso dei predetti documenti unici, non si applicano le disposizioni dell'articolo 103, comma 2, del decreto-legge n. 18 del 2020, relative alla proroga oltre la data del 31 luglio 2020 della validità dei documenti unici di regolarità contributiva in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020. Per ulteriori dettagli è possibile consultare le istruzioni operative allegate. Fonte: Inail

Approfondisci

03/08/2020

Riapertura delle scuole dell'infanzia: contenuti del documento di indirizzo

Il 31 luglio è stato approvato il "Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia" predisposto dalla Conferenza Unificata delle Regioni.

Approfondisci

01/08/2020

Prorogate al 15 ottobre le prescrizioni relative alle attività produttive e commerciali

Il 30/07/2020 è stato pubblicato il D.L. 30/07/2020 che riporta una serie di proroghe relative ai provvedimenti in materia di prevenzione del rischio da contagio. A seguito di questo, rimangono valide le prescrizioni di cui ai protocollo d'intesa e alle linee guida della Conferenza delle Regioni.

Approfondisci

31/07/2020

Esportazione generale degli allievi

Tramite il nuovo report presente nella Dashboard della sezione Formazione è ora possibile estrarre l'elenco completo degli allievi di più corsi.

Approfondisci

31/07/2020

Revisione delle schede intervento per la sezione "Attrezzature e manutenzioni"

Il modulo "Attrezzature e manutenzioni" è stato arricchito con dei nuovi formati di stampa per le schede degli interventi effettuati. In particolare sono state predisposte stampe specifiche finalizzate ad evidenziare gli interventi effettuati.

Approfondisci

31/07/2020

Nuovi report dedicati alla gestione dei DPI

Sono disponibili dei nuovi report pensati dedicati alla verifica dei DPI previsti per ogni mansione lavorativa, in base ai rischi legati ad attrezzature, ambienti di lavoro, attività e agenti chimici manipolati.

Approfondisci

28/07/2020

Nuova attrezzatura a catalogo: Scantonatrice

Lo staff di AimSafe ha aggiunto la Scantonatrice all'interno del database delle attrezzature per permettervi di effettuare la verifica allegato V e VI anche per questo tipo di attrezzature.

Approfondisci

28/07/2020

Protocollo quadro “Rientro in sicurezza” Ministro per la Pubblica Amministrazione –Organizzazioni sindacali

Il 24 luglio è stato siglato il Protocollo quadro denominato "Rientro in sicurezza". Il protocollo è stato firmato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e le rispettive Organizzazioni sindacali e mira a regolamentare il rientro presso gli uffici dei dipendenti della Pubblica amministrazione.

Approfondisci

24/07/2020

Rinvio validità del DURC ma non per gli appalti

Il decreto di conversione del Decreto Rilancio, ripristina l'estensione della validità del DURC al 29 ottobre 2020 ma, il Decreto Semplificazioni riduce questo rinvio solo ai DURC necessari per pratiche amministrative e non quelli previsti nell'ambito della verifica delle imprese appaltatrici per le quali non vi è alcun rinvio delle scadenze.

Approfondisci

23/07/2020

Miglioramenti nella gestione della formazione

Abbiamo apportato alcuni miglioramenti alla sezione "Formazione" per consentirvi una più semplice gestione delle scadenze e della generazione degli attestati.

Approfondisci

21/07/2020

AimSafe Evening Webinar: le neuroscienze applicate alla sicurezza e alla prevenzione negli ambienti di lavoro

Il 30 luglio, dalle ore 19,00, si terrà una nuova edizione dei seminari serali di AimSafe in cui, grazie ai contributi di Marco Ferro e Claudio Pavia, analizzeremo i fattori psicologici che possono condurre ad errori ed incidenti.

Approfondisci

17/07/2020

Valutazione del rischio chimico con MoVaRiSch

In AimSafe è disponibile la valutazione del rischio chimico utilizzando il metodo MoVaRisCh. Il metodo di valutazione da applicare (MoVaRisCh o AlPiRisCh) è selezionabile, per ogni sede aziendale gestita, nella fase di analisi dei prodotti chimici impiegati.

Approfondisci


59

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community