Ricerca news:

05/06/2020

INAIL: Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

l documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gli apparecchi di sollevamento di tipo trasferibile, descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornendo indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di verifica periodica. Fonte: inail.it

Approfondisci

04/06/2020

AimSafe Evening Webinar: il DVR nei sistemi di gestione e MOG

Lo staff di AimSafe ha organizzato un webinar gratuito sul tema del DVR come strumento operativo inserito all'interno dei sistemi di gestione per la sicurezza e salute dei lavoratori (BS OHSAS 18001:2007 e UNI ISO 45001:2018) e nei modelli di organizzazione e gestione (art. 30 D.Lgs. 81/2008 e D.M. 13/02/2014). L'evento è completamente gratuito e fruibile tramite Google Meet. Registrazione obbligatoria su: https://www.bachecasicurezza.it/courses/course.php?pk_course_edition=4843

Approfondisci

04/06/2020

Piano Transizione 4.0: Patuanelli firma il decreto attuativo

7 miliardi per gli investimenti delle imprese in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e green

Approfondisci

04/06/2020

Smart Working in Fase 2

L'inizio della Fase 2 ha spinto molte aziende a ripensare l'uso dello smart working. Eppure, la normativa richiama ancora questa modalità come strumento utile alla prevenzione del rischio da contagio.

Approfondisci

03/06/2020

Nuove schede anticontagio

Lo staff di AimSafe ha integrato le schede anticontagio: Attività presso gli alloggi Manutenzione del verde

Approfondisci

03/06/2020

App Immuni: disponibile da oggi sugli store Apple e Google

È scaricabile da oggi in tutta Italia l’app Immuni, disponibile gratuitamente negli store di Apple e Google. Si tratta di un innovativo supporto tecnologico che si affianca alle iniziative già messe in campo dal Governo per limitare la diffusione del virus Covid-19. E’ stato sviluppato nel rispetto della normativa italiana e di quella europea sulla tutela della privacy

Approfondisci

30/05/2020

Rapporto ISS COIVID-19 n. 32/2020: Indicazioni sull'igiene degli alimenti

Il rapporto approfondisce le tematiche connesse al contenimento del contagio e all’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione pubblica nell'ambito della “fase 2” dell’epidemia. Il settore della ristorazione costituisce un ambito di particolare rilievo poiché, all’interno dei locali deputati alla somministrazione degli alimenti, possono realizzarsi simultaneamente condizioni di rischio quali affollamento, limitato ricambio d’aria, permanenza prolungata e – in relazione al consumo dei pasti – impossibilità di garantire l’utilizzo delle mascherine. Inoltre, il consumo di alimenti e bevande determina l'esposizione ravvicinata al viso di mani, oggetti e prodotti, potenziali veicolo del virus. Risulta pertanto particolarmente importante l’applicazione del distanziamento fisico e delle altre misure di mitigazione del rischio, un’attenta ridefinizione dell’organizzazione degli esercizi commerciali e un innalzamento delle garanzie igienico-sanitarie.

Approfondisci

28/05/2020

Covid-19: revoca Bando Isi 2019

L’art. 95, co. 5, del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 revoca il Bando Isi 2019.

Approfondisci

28/05/2020

Adozione di protocolli di sicurezza negli studi legali in periodo di emergenza sanitaria da COVID-19

Il Consiglio Nazionale Forense, il 22 maggio, ha pubblicato la scheda per l'adozione di protocolli anticontagio negli studi degli avvocati. Mentre per le imprese è previsto l’obbligo di rispettare il protocollo condiviso sottoscritto il 24 aprile 2020, per i servizi professionali il DPCM si limita a raccomandare l’adozione di "protocolli di sicurezza anti-contagio" senza prescrivere che essi siano conformi a protocolli generali già esistenti. Il documento riporta i contenuti della scheda "uffici aperti al pubblico" prevista nelle linee guida della Conferenza delle Regioni.

Approfondisci

28/05/2020

Sicurezza alimentare, integratori alimentari pericolosi

Attraverso il sistema di allerta europeo per alimenti e mangimi, RASFF, è stato comunicato che i seguenti integratori alimentari: HYDROXYCUT HARDCORE NEXT GEN HYDROXYCUT HARDCORE ELITE 110 a marchio MUSCLETECH conterrebbero Yohimbina, sostanza ad attività farmacologicamente attiva, vietata negli integratori alimentari, e che può avere serie ripercussioni sulla salute. Questi integratori non registrati in Italia risultano venduti attraverso numerosi siti Web. Si raccomanda ai consumatori di non acquistare i summenzionati prodotti e di astenersi dal consumarli. Fonte: salute.gov.it

Approfondisci

27/05/2020

Riorganizzazione homepage e menu

Abbiamo riorganizzato il menu laterale, per renderlo di più semplice utilizzo e l'homepage, per migliorare la visualizzazione di avvisi e messaggi. Accedi con il tuo account per scoprire le novità!

Approfondisci

27/05/2020

Nuove schede anticontagio: autoscuole

Grazie alla collaborazione della nostra utente Camilla Corraini (camilla.corraini@sti-consulenze.it), abbiamo implementato il catalogo delle schede antincontagio con queste schede: Lezioni in aula - autoscuola Uso autoveicolo per esercitazioni pratiche - autoscuola Sopralluoghi presso i condomini amministrati

Approfondisci

26/05/2020

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2

Il Gruppo di lavoro ISS Malattie Rare COVID-19 ha pubblicato il Rapporto ISS COVID-19 n. 29/2020 - Indicazioni ad interim su malattia di Kawasaki e sindrome infiammatoria acuta multisistemica in età pediatrica e adolescenziale nell’attuale scenario emergenziale da infezione da SARS-CoV-2.

Approfondisci

26/05/2020

Il ruolo degli Organismi di Vigilanza dopo il Gdpr

I chiarimenti del Garante Privacy

Approfondisci

26/05/2020

Conferenza delle Regioni: aggiornate le linee guida per le riaperture

In data 25 maggio, si è riunita la Conferenza delle Regioni per aggiornare il documento "Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive" ormai giunto alla terza versione. Scopriamo le novità. All'interno del documento sono state inserite due nuove attività: STRUTTURE TERMALI E CENTRI BENESSERE PROFESSIONI DELLA MONTAGNA (guide alpine e maestri di sci) e GUIDE TURISTICHE Inserita anche una nota della Regione Campania, che ritiene che la distanza di 1 metro vada calcolata dal tavolo.

Approfondisci


61

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.

Scopri le funzioni adatte a te

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Sistemi di gestione Novità

Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori, audit, non conformità o azioni di miglioramento.

AimSafe Workers Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

AimSafe Workers

Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.

Scarica la brochure della WebApp

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community