News
- Ricerca news:
- 11/04/2020
-
D.P.C.M. 10/04/2020: nuovi codici ATECO aggiunti alla lista
Ieri sera, è stato pubblicato il D.P.C.M. 10/04/2020 che va a sostituire il D.P.C.M. 22/03/2020, come modificato dal D.M. 25/03/2020. All'interno del decreto, ci sono alcune novità: 1. possibilità di attività di manutenzione nelle aziende sospese; 2. allargamento della tipologia di attività commerciali permesse; 3. nuovi codici ATECO inseriti tra quelli che possono riprendere l'attività; 4. norme per le attività commerciali che restano aperte. Per tutte le altre attività, il divieto è esteso al 3 maggio 2020.
- 09/04/2020
-
FAQ ATS Bergamo sul Coronavirus
Alleghiamo un documento interessante prodotto dall'ATS di Bergamo contenente le domande ricevute dalle aziende e le relative risposte.
- 07/04/2020
-
#FormatiACasa: la campagna AimSafe per sfruttare questo periodo
Lo Staff di AimSafe ha realizzato una serie di video formativi dedicati alla sicurezza e salute dei lavoratori. I video vengono pubblicati, generalmente, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, all'interno del nostro canale YouTube, all'indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UCoN5o-wZ9Tbl64i3WeWG8ag Ecco i video finora caricati, nell'ambito dell'iniziativa: La valutazione del rischio rumore Il rischio rumore, la fisiologia dell’orecchio, le misure di prevenzione e protezione https://youtu.be/cnf2tbIKmXo La valutazione del rischio rumore – le norme tecniche applicabili https://youtu.be/b525HdAqQZo La valutazione del rischio rumore – esercizio pratico https://youtu.be/BSiYDfDk5xY Il D.Lgs. 231/01 e la responsabilità amministrativa degli enti Il D.Lgs. 231/01 le basi e i reati connessi alla sicurezza e salute dei lavoratori https://youtu.be/FcA_hk5xkGc Le procedure semplificate di implementazione del MOG Parte 1 https://youtu.be/N4er_hQb4sk Le procedure semplificate di implementazione del MOG Parte 2 https://youtu.be/XoQDNr3whY4 Questa settimana abbiamo già caricato un altro video: Utilizzo delle attrezzature munite di videoterminali: https://youtu.be/fcmQEGuVa-w
- 02/04/2020
-
Pubblicato il secondo numero de "I Fari di AimSafe"
E' stato pubblicato il secondo numero della collana "I Fari di AimSafe", una serie di pubblicazioni realizzate dai nostri esperti e dedicate a coloro che, per passione o professione, si occupano di sicurezza e salute dei lavoratori. In questo numero affrontiamo il tema della responsabilità amministrativa delle aziende introdotta dal D.Lgs. 231/01.
- 01/04/2020
-
Misure Coronavirus prorogate al 13 aprile
Con il D.P.C.M. 1 aprile 2020, tutte le misure, già previste dal D.P.C.M. 22/03/2020, vengono prorogate al 13 aprile. Vengono, quindi, prorogate le chiusure di attività commerciali e di tutte le attività non essenziali riportate all'interno del D.P.C.M. 22/03/2020 come modificato dal D.M. 25 marzo 2020.
- 01/04/2020
-
Nuove slide disponibili: la responsabilità amministrativa D.Lgs. 231/01
Lo staff di AimSafe ha predisposto delle slide relative alla Responsabilità amministrativa degli enti in base al D.Lgs. 231/01. La prima parte riguarda i principi base del D.Lgs. 231/01 e i reati connessi alla sicurezza e salute dei lavoratori, mentre la seconda ripercorre i contenti del D.M. 13/02/2014 con il quale sono state introdotte le procedure semplificate per l'adozione del MOG.
- 28/03/2020
-
DURC: rinviate le scadenze al 15 giugno 2020
L'Inail comunica che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020 (art. 103, comma 2, d.l. 17 marzo 2020, n.18). Pertanto, anche i “Durc On Line” che riportano nel campo “Scadenza validità” una data compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020 (le date del 31 gennaio e del 15 aprile 2020 sono incluse). AVVISO PER GLI UTENTI AIMSAFE: ogni appaltatore, in caso di scadenza del DURC nel periodo di riferimento, dovrà ricaricare lo stesso DURC indicando, nella scadenza, il 15 maggio 2020.
- 27/03/2020
-
Gestione rifiuti urbani – emergenza coronavirus
Ringraziamo il nostro utente Umberto Aprile (umberto.aprile@sti-consulenze.it) per questa segnalazione. on riferimento alla gestione dei rifiuti derivanti dalla tutela da COVID-19, ovvero mascherine e guanti, l’ISS ha definito delle indicazioni rese al Ministero della Salute. La regione Piemonte ha a sua volta adottato quelle indicazioni, andando a specificare che anche i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) utilizzati all’interno delle attività produttive, per la tutela da COVID-19 devono essere assimilati agli urbani ed in particolare devono essere conferiti nel rifiuto indifferenziato al fine della raccolta da parte del soggetto gestore del servizio rifiuti, in coerenza con le indicazioni della scheda allegata predisposta dall’Istituto Superiore della Sanità. Viene inoltre consigliato, in coerenza con le indicazioni dell’ISS, chiudere a scopo cautelativo in doppio sacchetto il rifiuto indifferenziato, onde evitare rotture accidentali che possano essere fonte di preoccupazione.
- 26/03/2020
-
Aggiornamento elenco attività autorizzate
Dopo un confronto con i sindacati è stato aggiornato l'elenco delle attività autorizzate a continuare, di cui all'allegato1 del D.PC.M. 22/03/2020. A differenza di quanto previsto dal D.P.C.M. 22/03/2020, le attività non ricomprese possono operare fino al 28/03/2020 per mettere in sicurezza l'azienda e procedere con le spedizioni della merce in giacenza.
- 25/03/2020
-
Rinvio scadenze in materia di normativa sui rifiuti
Il nostro utente, Umberto Aprile (umberto.aprile@sti-consulenze.it) ci invia questa importante novità che condividiamo con voi utenti.
- 24/03/2020
-
Nuove slide disponibili: come effettuare la valutazione del rischio rumore
Lo staff di AimSafe mette a disposizione dei propri utenti le slide nel quale viene spiegato il processo di valutazione del rischio rumore in base alle norme UNI EN ISO 9612:2011 e UNI 9432:2011. In allegato le slide in formato PDF ma potete scaricare le stesse slide in formato PowerPoint modificabile nella sezione Documentazione.
- 22/03/2020
-
Pubblicato il D.P.C.M. 22/03/2020 sul blocco delle attività produttive
E' stato pubblicato il D.P.C.M. 22/03/2020 relativo ad un'ulteriore stretta che determinerà la chiusura anche di alcune attività produttive lasciando escluse quelle essenziali.
- 22/03/2020
-
In attesa del D.P.C.M., nuove ordinanze per Piemonte e Lombardia
In attesa della pubblicazione del D.P.C.M. che dovrebbe contenere ulteriori strette finalizzate alla riduzione dei contagi da Coronavirus, si muovono la Regione Piemonte e La Regione Lombardia che, già nella giornata di ieri, hanno emanato ordinanze ad hoc. Analizziamo le conseguenze per le aziende.
- 21/03/2020
-
Disponibili le slide per la formazione sul rischio rumore
Lo staff di AimSafe ha messo a disposizione di tutti i propri utenti le slide per la formazione dei lavoratori circa il rischio rumore.
- 19/03/2020
-
INL: non è necessario aggiornare il DVR per il Coronavirus
Con nota, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro dirimi, speriamo definitivamente, la discussione in merito alla necessità o meno di aggiornare il DVR per gli effetti del Coronavirus. Analizziamo i contenuti essenziali della nota e le conseguenze, anche in merito alle considerazioni di rischi aspecifici.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.