News
- Ricerca news:
- 22/05/2020
-
EU-OSHA: barometro della SSL
EU-OSHA ha pubblicato il barometro della SSL, il primo strumento di visualizzazione dei dati contenente informazioni aggiornate sulla situazione e sulle tendenze della sicurezza e salute sul lavoro (SSL) nei paesi europei. Lo strumento consta di quattro gruppi di indicatori su una serie di argomenti relativi alla SSL, quali le autorità responsabili della SSL, le strategie nazionali, le condizioni di lavoro e le statistiche sulla SSL. Puoi visualizzare e confrontare i dati, generare grafici e scaricare relazioni su argomenti specifici. Il barometro della SSL viene aggiornato regolarmente con nuovi indicatori, dati e funzionalità.
- 22/05/2020
-
Circolare INL 156: controlli COVID nei cantieri edili
Una circolare dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro riporta indicazioni sulla vigilanza nel settore edile e sulle verifiche in merito alle misure adottate in relazione alle previsioni del protocollo condiviso per i cantieri.
- 22/05/2020
-
Min. Interno: circolare 19 maggio
Il ministero dell'Interno ha diramato la circolare 19 maggio 2020 indirizzata ai prefetti fornendo indicazioni applicative sul decreto legge 16 maggio 2020, n. 33 e sul decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 maggio 2020.
- 22/05/2020
-
INAIL: factsheet sui siti contaminati da amianto
L'Inail ha pubblicato un factsheet dedicato ai siti contaminati da amianto. Ad oggi, il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (Mattm), ha identificato 41 Siti da bonificare di Interesse Nazionale (Sin) distribuiti eterogeneamente sull’intero territorio nazionale. Tra essi, 11 sono principalmente contaminati da amianto, ossia quelli in cui ’inquinamento è diffuso nella maggior parte del perimetro, mentre 5 sono quelli in cui esiste una contaminazione secondaria da amianto, accertata e quantificata, ovvero l’inquinamento è presente in una porzione significativa del perimetro.
- 21/05/2020
-
Nuove schede anticontagio
Grazie alla collaborazione dei nostri utenti, abbiamo implementato nel catalogo delle schede antincontagio anche queste: Attività odontoiatriche Accoglienza in studio odontoiatrico dei pazienti
- 21/05/2020
-
FAQ Coronavirus
Lo Staff di AimSafe ha raccolto le principali domande ricevute in questi mesi e ha riportato le risposte recepite direttamente dalla normativa e da linee guida di riferimento.
- 21/05/2020
-
Coronavirus e infortuni sul lavoro: pubblicata la Circolare INAIL
La Circolare n. 22 del 20 maggio 2020 dell'INAIL fornisce chiarimenti riguardo la responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio sul posto di lavoro. L'Istituto precisa che la circostanza che l'astensione dal lavoro a causa del contagio da COVID-19 sia riconosciuta quale infortunio assicurato dall'INAIL non ha conseguenze sull'accertamento degli eventuali profili di responsabilità civile e penale del datore di lavoro. Il riconoscimento dell'origine professionale del contagio si fonda su un giudizio di ragionevole probabilità ma è totalmente avulso da ogni valutazione in ordine alla imputabilità di eventuali comportamenti omissivi in capo al datore di lavoro che possano essere stati causa del contagio. Tenendo, comunque, presente che non è possibile pretendere negli ambienti di lavoro il rischio zero. Circostanza questa che, ancora una volta, porta a sottolineare l'indipendenza logico-giuridica del profilo assicurativo da quello degli accertamenti giudiziari.
- 21/05/2020
-
La sanificazione delle strutture non sanitarie: Rapport ISS 25/2020 del 15/05/2020
L'ISS ha emanato un rapporto dedicato alle corrette modalità di sanificazione delle strutture non sanitarie. Quando si parla di sanificazione, anche in riferimento a normative vigenti, si intende "il complesso di procedimenti ed operazioni di pulizia e/o disinfezione e mantenimento della buona qualità dell’aria". Le indicazioni riportate nel documento si riferiscono alla sanificazione di superfici e ambienti interni non sanitari, finalizzate alla prevenzione della diffusione dell’infezione COVID-19. Le indicazioni si basano sulle evidenze, a oggi disponibili, per quanto concerne la trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2, della sopravvivenza del virus su diverse superfici e dell’efficacia dei prodotti utilizzati per la pulizia e la disinfezione/sanitizzazione dei locali. Le indicazioni considerano anche l’impatto ambientale e i rischi per la salute umana connessi al loro utilizzo.
- 21/05/2020
-
Linee guida per riaprire: il documento della Conferenza Regioni
Il 17 maggio 2020, la Conferenza delle Regioni ha approvato il documento intitolato "Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive" contenenti le indicazioni tecniche per poter riaprire le attività, per lo più commerciali, a partire dal 18 maggio. Questo documento è diventato parte integrante del D.P.C.M. 17/05/2020. In allegato, il documento originale.
- 20/05/2020
-
Smaltimento delle mascherine e guanti monouso
L'ISS ha pubblicato il documento: "Indicazioni ad interim sulla gestione e smaltimento di mascherine e guanti monouso provenienti da utilizzo domestico e non domestico. Versione del 18 maggio 2020." Rapporto ISS COVID-19 n. 26/2020 Questo documento fornisce raccomandazioni per la gestione di mascherine e guanti monouso come rifiuti prodotti da utilizzo domestico e non domestico, compresi Enti pubblici e privati, attività commerciali e produttive, diverse dalle attività sanitarie e sociosanitarie. Vengono fornite raccomandazioni anche sulle caratteristiche, posizionamento e movimentazione dei contenitori per la raccolta di tali rifiuti.
- 19/05/2020
-
Nuove schede anticontagio
Lo staff di AimSafe ha aggiunto le seguenti schede anticontagio: Organizzazione della palestra Servizio in palestra Biglietterie e pagamento in cassa Esami in sede Museo
- 19/05/2020
-
DVR con AimSafe: sai che è cambiato in maniera radicale?
Nel corso dell'ultimo mese, lo staff di AimSafe ha implementato nuove funzionalità che hanno completamente rivoluzionato il modo con cui predisporre il DVR con AimSafe, rendendolo uno strumento molto veloce. Scopri come con questo video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/VEmwhxPN02k
- 18/05/2020
-
DPCM 17/05/2020: le norme per la riapertura
In data 17 maggio 2020 è stato emanato il c.d. D.P.C.M. riapertura. Vengono riaperte tutte le attività ad eccezione di: a) eventi e competizioni sportive; b) impianti nei comprensori sciistici; c) sale giochi, sale scommesse e sale bingo; d) spettacoli, che potranno, però riprendere dal 14 giugno; e) servizi educativi per l’infanzia, attività didattiche, formazione; f) convegni e congressi; g) centri benessere, centri termali, centri culturali e sociali;
- 17/05/2020
-
Checklist per la riapertura delle attività
Sfruttando il modulo attrezzature, attivabile gratuitamente per 3 mesi, lo staff di AimSafe ha impostato una checklist per la verifica del rispetto delle condizioni previste dalle Linee guida per la riapertura delle attività. La checklist può essere compilata direttamente da PC, tablet e smartphone. Una volta compilata la checklist, potrete stampare il report con i risultati.
- 16/05/2020
-
Aggiornamento schede anticontagio
A fronte dell'emanazione delle "Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative", lo staff di AimSafe ha provveduto ad aggiornare le seguenti schede anticontagio: Attività di parrucchiere Attività presso gli stabilimenti balneari Organizzazione dello stabilimento balneare Pagamento in cassa Reception Servizio ai tavoli Sono anche state aggiunte le seguenti schede: Assistenza ai clienti in negozio di abbigliamento Attività di estetista
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.